Nicolò Zaniolo alla Juventus, una trattativa che sembrava semplice, dopo l’accordo già trovato tra le due società, ma che si sta rivelando più ostica del previsto. Da inizio luglio il club torinese ha in pugno il giocatore nonostante la ferma richiesta dei giallorossi che pretendevano un prestito oneroso di 10 milioni e altri 40 per il riscatto. La Juventus però non ha mai affondato il colpo, anzi, nel frattempo ha approfittato della cessione di De Ligt per puntellare il reparto difensivo piazzando il colpo Bremer.
La Juventus non ha mai mollato la presa, per aggiudicarsi il giocatore classe ‘99 ha infatti rilanciato l’offerta fino a toccare i 20 milioni di euro più il cartellino di Arthur: offerta immediatamente rispedita al mittente. Ad oggi la Juventus è impantanata. 50 milioni (sempre con la formula del prestito oneroso e obbligo di riscatto) per la società bianconera sono troppi e si sta infatti cercando di sfoltire la rosa vendendo qualche esubero che poi magari permetta di riprendere il discorso.
Intanto Mourinho, malgrado le tante voci sul futuro del suo giocatore, continua a ritenerlo parte integrante e fondamentale del progetto riservandogli un ruolo di spessore nello scacchiere giallorosso. Proprio Zaniolo avrebbe infatti ribadito il suo desiderio di tornare a lavoro anche manifestando un certo nervosismo intorno a questo tira e molla prolungato.

4-2-3-1: Rui Patricio, Karsdorp, Mancini, Smalling, Spinazzola, Cristante, Matic, Zaniolo, Dybala, L.Pellegrini, Abraham