Va all’Arsenal la Women’s Champions League 2024/25: le inglesi diventano campioni d’Europa superando nella finale di Lisbona il favoritissimo Barcellona per 1-0. Decisiva risulta una rete giunta nel corso della ripresa, ad un quarto d’ora dal termine, di Stina Blackstenius. Il gol vanifica il predominio delle spagnole, da due anni campionesse in carica, che per larghi tratti del match hanno avuto il pallino del gioco, creando tante occasioni sia nel primo che nel secondo tempo.
Women’s Champions League: la cronaca in breve
Prima frazione equilibrata con occasioni da ambo i lati. Per il Barcellona opportunità con Pajor e Bonmati mentre per l’Arsenal sono Maanum e Little a provarci. Nella ripresa più Barca con Pina, Batlle e Bonmati a chiamare all’intervento Van Domselaar. L’Arsenal gioca di rimessa e risponde con Russo per trovare la rete della vittoria alla mezzora con Blackstenius, fredda a piazzare la palla sul palo opposto in diagonale. Nel finale il Barcellona reagisce alla ricerca del pari senza trovare, però, mai il varco giusto. Dopo 7′ di recupero finisce 1-0 per le inglesi che portano così a casa la Women’s Champions League. L’Arsenal torna ad essere la migliore squadre d’Europa a livello femminile dopo 18 anni.
Arsenal Women: la soddisfazione del post gara
Renee Slegers, coach della squadra vincitrice della Women’s Champions League, ha dichiarato dopo il triplice fischio: “Questa coppa è incredibile, per me, giocatrici, staff e tifosi. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo. Sapevamo di dover essere, in campo, molto disciplinate in difesa e nel posizionamento in fase di possesso, Il ritmo è davvero alto, davanti avevamo una squadra davvero forte”.
Tra le calciatrici, invece, a parlare è stata Alessia Russo che ha affermato: “Abbiamo lavorato così duramente per tutto questo, è semplicemente fantastico. Abbiamo dovuto soffrire molto, loro sono una squadra di altissimo livello. Sapevamo che ci sarebbero stati momenti in cui non avremmo avuto la palla, e avremmo dovuto accontentarci di non averla. Conoscevamo i nostri punti di forza e di dover pazientare per aspettare il momento giusto”.
Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui