wanda nara

A quasi quattro anni dall’addio tra Mauro Icardi e l’Inter, arrivato, dopo un’epopea, l’ultimo giorno di calciomercato dell’estate 2019, Wanda Nara, moglie e procuratrice del calciatore, torna a parlare del trasferimento del marito a Parigi. La bella argentina nel farlo, tuttavia, non ha risparmiato parole piccate e frecciatine alla società nerazzurra, segno che, forse, il vedersi scaricati non è mai veramente andato giù alla celebre coppia.

Intervistata al programma televisivo “Belve” (Rai Due), la Nara ha, innanzitutto, puntualizzato: “Mi vedono come il terrore del calciomercato, ma alla fine non è andata così male all’Inter: abbiamo lasciato più di 70 milioni, hanno vinto il campionato, hanno fatto uno squadrone con la vendita di Icardi che ho portato io al Paris Saint-Germain (in prestito fino alla cessione definitiva nel 2020 ndr.),”.                                                                                            

Dalle sue dichiarazioni, emerge quindi la volontà della procuratrice di Maurito di accollarsi tutti i meriti del passaggio al PSG, sottolineando come questo affare abbia fatto le successive fortune dell’Inter. Inoltre, Wanda Nara, non senza una punta di orgoglio, ha voluto attribuire a se stessa un bel “Dieci” per la sua attività di agente. Ma si sa: chi si loda…

Nella stessa intervista, la procuratrice accenna a un tema molto delicato, facendo intendere come, a suo parere, ancora oggi il calcio sia un ambiente troppo maschilista: “Sempre perché sono una donna, non si vedono mai le cose buone; fosse stato un uomo a realizzare questa vendita di un calciatore, sarebbe finito sulla copertina di tutti i giornali”.

Wanda Nara con Milano nel cuore

A conclusione del suo intervento, Wanda Nara non ha però potuto nascondere il suo affetto che la lega a Milano e ai felici (almeno fino al 2019) anni nerazzurri: “Ho dei ricordi bellissimi, un pezzo del mio cuore sarà sempre interista”.

Difatti, a conferma dell’attaccamento di Wanda e Mauro al capoluogo lombardo ci sono gli innumerevoli ritorni della famiglia Icardi nella loro casa milanese e in quella sulle sponde del Lago di Come. Dunque, la domanda viene spontanea: le parole al veleno dei due, non sono semplicemente il frutto di un comune rimpianto? Proprio come nella storiella della Volpe e l’Uva…

Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!

Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato