Viktoria Plzen-Inter, conferenza Inzaghi-SkriniarViktoria Plzen-Inter, conferenza Inzaghi-Skriniar

Alla vigilia del secondo match di Champions, ha parlato Simone Inzaghi in conferenza stampa in compagnia di Milan Skriniar. Domani l’Inter affronterà il Viktoria Plzen, gara fondamentale in cui i tre punti sono obbligatori per sperare nella qualificazione. 

Viktoria Plzen-Inter, conferenza Inzaghi-Skriniar
Viktoria Plzen-Inter, conferenza Inzaghi-Skriniar

Skriniar: “Futuro? Non parlo, domani partita speciale”

Il primo a prendere la parola è stato Skriniar, che ha parlato del suo futuro e della gara di domani, martedì 13 settembre: “Preferisco non parlare, siamo qua per giocare una partita, non voglio parlare del mio futuro. Domani sarà una partita speciale, la Slovacchia è più vicina all’Italia da Plzen, verranno parenti e amici”. Il numero 37 ha poi aggiunto delle considerazioni tecniche sugli avversari: “Fisicamente sono molto forti e preparati. Sono veloci in contropiede, dovremo stare attenti”. 

Inzaghi: “Portiere? Ho deciso ma non lo dico”

In seguito, Simone Inzaghi ha risposto alle domande dei giornalisti presenti. A tenere banco è stato il delicato tema del portiere: “Ho deciso ma in questo momento non mi va di dirlo, non lo sanno ancora i giocatori perché abbiamo avuto solo un allenamento”. 

Il tecnico nerazzurro ha poi descritto l’importanza della sfida di domani: “È indubbiamente una partita importante, ma non decisiva. Mancandone ancora quattro non può esserlo, ma sappiamo l’importanza e che nove volte su dieci devi fare dieci punti per passare il turno. Il girone è il più difficile di tutti e l’esordio non è stato il migliore. La partita nasconde insidie, ma vogliamo affrontarla nel migliore dei modi“. 

Viktoria Plzen-Inter, le probabili formazioni

Nell’Inter resta il dubbio in porta visto il ballottaggio tra Handanovic e Onana, con il primo che sembra essere in vantaggio dopo la buona prestazione in campionato contro il Torino. Le novità dovrebbero riguardare il ritorno di Gosens sulla sinistra, con Darmian titolare sulla fascia opposta al posto di Dumfries. In attacco il partner di Lautaro sarà Correa, che tornerà titolare dopo che, nelle ultime due gare, Inzaghi aveva preferito Dzeko.

INTER (4-3-3) Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Correa, Lautaro All. Inzaghi