Nel corso di questa stagione il difensore brasiliano classe 97 Gleison Bremer ha fatto mangiare la polvere a molti attaccanti. Le sue prestazioni da fuoriclasse lo hanno proclamato miglior difensore della Serie A e hanno acceso il mercato estivo, diventando l’oggetto del desiderio di molte squadre.
Esordio e carriera
Nato il 18 marzo del 1997, Bremer esordì nel calcio professionistico nel giugno del 2017 con la maglia dell’Atletico Mineiro. Le sue prestazioni lo portano un anno dopo a giocarsi la Serie A con il Torino che lo acquista per 5 milioni a titolo deifnitivo. All’inizio non trova lo spazio che merita ma a causa del ritiro di Moretti, Walter Mazzarri, ai tempi allenatore del Torino, lo schiera titolare. Da quel momento la sua presenza è imprescindibile. In pochi anni diventa uno dei giocatori più forti del campionato.
Un leader in difesa capace di fermare giocatori del calibro di Dusan Vlahovic, Lautaro Martinez e Rafael Leao. Dotato di grande duttilità e affidabilità, Bremer ha dichiarato di ispirarsi a Lucio per il suo gioco. Abile nel gioco aereo, veloce ma anche imperioso nei contrasti e recuperi difensivi da fuoriclasse. In questo campionato ha collezionato anche 3 goal e 1 assist per un totale di 13 goal e 2 assist complessivi in 102 partite con i granata, evidenziando anche una certa propensione per l’attacco. Forse non un caso il fatto che il padre lo chiamò Bremer in onore di Andreas Brehme, ex calciatore tedesco e difensore tra i più forti della storia del calcio ed ex Inter.
Bremer corteggiato da molti
Inter che è in pole position per il difensore, si sente tranquilla, ha già l’accordo con il giocatore. L’unico ostacolo è quello del Torino che chiede 40-50 milioni, mentre i nerazzurri, che non possono più fare leva sulla clausola che lo libererebbe a 15 milioni a giugno 2023 (e non gennaio come si era detto finora), ne offrono 22 con possibile inserimento di una contropartita. I nomi caldi sono quelli di Di Marco, già al servizio di Juric ai tempi del Verona, Gagliardini, Vecino, che ha già annunciato l’addio sui social e primo su tutti Andrea Pinamonti. Il giocatore di ritorno dal prestito all’Empoli è reduce da un’ottima stagione condita dalla salvezza dei toscani e sarebbe un ottimo sostituto per il Torino in caso della partenza di Belotti.
Uno stallo quindi, che può essere sfruttato dalle altre squadre. Il Milan come la Juventus sono interessate a Bremer. I rossoneri non nascondono di lavorare ad un colpo per il riparto difensivo, mentre i bianconeri con l’addio dopo 17 anni di Giorgio Chiellini hanno bisogno di un nuovo leader della difesa.
Sullo sfondo anche la Premier League. Il Tottenham ha già pescato in Serie A con Ivan Perisic ma gli Spurs sarebbero disposti ad offrire i 50 milioni richiesti da Cairo.