Tensione a Manchester dove oltre ai problemi nello spogliatoio, una folta fazione vorrebbe il campione Ronaldo fuori dalla rosa, si è aggiunta anche la protesta dei tifosi contro la proprietà americana dei Glazer.
I motivi di questa tensione sono dovuti, secondo i tifosi inglesi, a una cattiva gestione finanziaria da parte della famiglia e soprattutto dei figli, Joel e Avram, che dalla morte del padre, Malcolm Glazer, hanno preso in mano la gestione del club.
Gli investimenti della famiglia Glazer e l’acquisizione del Manchester
La famiglia Glazer ha investimenti negli Stati Uniti che spaziano dal possesso di società immobiliari, stazioni televisive, compagnie petrolifere e nello sport, sono infatti i proprietari dei Tampa Bay Buccaneers in NFL.
L’acquisizione del Manchester United ha avuto inizio nel lontano 2003, quando il capofamiglia Malcolm ha acquisito il 30% delle quote della società. Due anni più tardi, portò le sue quote al 70%, e dopo una serrata trattativa con i magnati irlandesi di cavalli JP McManus e John Magnier per il 28,7%, riuscì a prenderne il controllo arrivando al 90%.
Il motivo della protesta sono economici
Nel 2005 il Manchester United era una società in salute, senza debiti e problemi economici, ma l’acquisizione dei Glazer, circa 790 milioni di sterline prese in prestito (leveraged buyout) ha cambiato le carte in tavola. I Glazer sono una famiglia con grandi interessi economici ma non tutte le attività sono in attivo, per questo motivo hanno cominciato a prelevare soldi dalle loro controllate, l’11,8% nell’ultimo anno dalle casse della società’, portando la società a un debito di 582,47 milioni di euro.
Manchester tensione e apprensione dei tifosi
Per questo motivo, mercoledì, i tifosi inglesi hanno cominciato, su Twitter la loro protesta contro la proprietà con l’#EmptyOldTrafford, protesta che ha raggiunto 55000 adesioni in vista della sfida interna contro il Liverpool, esattamente come un anno fa quando la federazione fu costretta a posticipare la gara.
Cosa vuol dire l’#EmptyOldTrafford?
Esattamente come avvenne anche in Spagna lo scorso Maggio con i tifosi del Valencia, i tifosi rimarranno per tutta la durata della partita fuori dallo stadio, cosa che in vista di un match importante, potrebbe far mancare un importante introito economico nelle casse della società.