La Supercoppa Italiana 2022 vedrà sfidarsi Milan e dell’Inter in uno storico derby che si giocherà per la prima volta a Riyad, in Arabia Saudita mercoledì 18 gennaio alle ore 20. La squadra di Inzaghi, detentrice del trofeo, sfiderà la formazione Campione d’Italia di Pioli al King Fahd Stadium.
Lo stadio della Supercoppa: il King Fahd di Riyad
La partita si giocherà nel più grande stadio dell’Arabia Saudita, noto anche come la perla degli stadi o semplicemente come “la Perla”. Un impianto sportivo inaugurato nel 1987 che ospita fino a 68.752 spettatori; ampliato e rinnovato dall’italiano Amedeo Schiattarella e utilizzato per diverse partite di calcio, tra le quali anche l’imminente Supercoppa Spagnola tra Barcellona e Real Madrid.
La sua caratteristica principale è il tetto e l’esterno composto da 24 grandi tende bianche che insieme formano un fiore e esprimono la vastità del deserto.
Uno dei punti più belli dello stadio King Fahd, è il balcone reale. Qui l’attenzione ai dettagli è evidente perché la regalità del Regno dell’Arabia Saudita viene ospitata quando ci sono grandi partite, le finali, come la Supercoppa: uno storico derby tra Inter e Milan a Riyad.
Perché la Supercoppa si gioca a Riyad?
Nel 2018 la Lega Calcio e il Ministro dello Sport dell’Arabia Saudita hanno firmato un accordo per trasferire la finale della Supercoppa Italiana a Riyad per tre edizioni consecutive. Tuttavia, a causa della pandemia, l’accordo è stato prolungato e la terza edizione prevista è stata posticipata al gennaio 2023. Il derby di Supercoppa Italiana 2022, tra Milan e Inter, segnerà la fine dell’accordo.
La città saudita sta investendo pesantemente nello sport e nell’intrattenimento per attrarre turisti e diversificare l’economia del paese. Inoltre, la partita rappresenta un’opportunità per le squadre di calcio italiane di aumentare la loro presenza e il loro seguito in Arabia Saudita e nell’intera regione del Medio Oriente.
E’ la 13a volta che la Supercoppa si gioca all’estero
Come detto, si tratta del primo derby di Milano in Arabia Saudita, ma non è la prima volta che la Supercoppa Italiana si gioca fuori dai confini del Bel Paese. La prossima edizione sarà la tredicesima di una serie che ha visto il trofeo andare anche in USA, Libia, Cina, Qatar. Ripercorriamo le tappe:
1993: Milan – Torino (Washington, USA);
2002: Juventus – Parma (Tripoli, Libia);
2003: Juventus – Milan (East Rutherford, USA);
2009: Inter – Lazio (Pechino, Cina);
2011: Milan – Inter (Pechino, Cina);
2012: Juventus – Napoli (Pechino, Cina);
2014: Juventus – Napoli (Doha, Qatar);
2015: Juventus – Lazio (Shangai, Cina);
2016: Juventus – Milan (Doha, Qatar);
2018: Juventus – Milan (Gedda, Arabia Saudita);
2019: Juventus – Lazio (Riyad, Arabia Saudita);
2022: Milan – Inter (Riyad, Arabia Saudita).
Per rimanere sempre aggiornato seguici su Twitter ed entra nel canale Telegram dedicato