Fanta – Top 11

Portiere:

Szczesny non parte bene, poi si riscatta con una bella parata su tiro di Sensi. Nella ripresa si prende la scena e il +3 parando il rigore di Candreva

Difensori:

Altra grande prestazione di Bremer: insuperabile in difesa e pericoloso sotto porta. È lui che firma il vantaggio Toro con una zampata su assist di Pobega

Erlic vince il duello personale con Pavoletti, sovrastato fisicamente e anticipato dal difensore spezzino. Sempre pericoloso in area avversaria sblocca la gara, poi vinta dalla sua squadra

Kalulu sta vivendo un momento magico. Lascia in panchina Romagnoli, gioca con sicurezza e il primo gol in campionato è la ciliegina sulla torta

Centrocampisti:

Torreira: tanta quantità e qualità in tutte e due le fasi di gioco, prima colpisce il palo e poi segna la rete della vittoria. Leader.

Pellegrini non gioca la sua miglior partita ma trasforma il pesante rigore dell’1-1 al 94’

Traoré gioca una partita di altissimo livello e dimostra di essere nel suo momento migliore della stagione con la giocata per il suo gol del 2-1

Sabiri entra con il piglio e la cattiveria giusta. È sua la punizione che riapre il match anche se deviata dalla barriera

Attaccanti:

Grande prestazione e doppietta per Morata che prima porta la Juventus sullo 0-2, poi chiude definitivamente la gara con il gol dell’1-3

Oshimen semplicemente devastante. Sblocca la partita con un’incornata rabbiosa e trova la doppietta grazie a un bell’assist di Di Lorenzo per il 13,5 finale al fantacalcio

Con la sua stazza Djuric tiene impegnata tutta la difesa neroverde. Sfiora il gol in un paio di occasioni, prima di realizzare il pareggio con uno stacco imperioso che ribadisce il suo strapotere nel gioco aereo

Fanta – Flop 11

Portiere:

Nessuno aiuta Falcone che nulla può per evitare i 3 gol della Juventus. Il 2,5 in pagella lo condanna al Fanta-flop

Difensori:

Entrambi i gol del Napoli arrivano dalla fascia di competenza di Ceccherini. Viene anche espulso nel momento topico della ripresa

Pomeriggio da dimenticare per Veseli: sbaglia tutto. Disimpegni fuori misura e soffre pesantemente gli affondi di Traoré

Bonifazi, già ammonito al 40’, perde un pallone velenosissimo e stende l’avversario lanciato in contropiede lasciando la sua squadra in 10 per tutto il secondo tempo

Centrocampisti:

Tanta quantità per provare ad impensierire la difesa bianconera ma Candreva sbaglia il rigore che avrebbe potuto riaprire la gara. Dopo tanti bonus arriva il primo pesante malus stagionale

Partita in ombra di Rabiot: non trova la posizione per incidere, sbaglia qualche appoggio di troppo e causa il rigore

Autore di grandi giocate per creare potenziali occasioni, poi però Ilic spreca tutto sul più bello

Il centrocampo muscolare dell’Udinese mette in difficoltà Cristante e la sua prestazione ne risente

Attaccanti:

Raspadori gioca una buona gara fino a quando riceve due gialli in due minuti che lasciano il Sassuolo in dieci uomini per l’ultima mezzora del match

Buona gara di Verde, ma il -3 per errore dal dischetto pesa come un macigno. Un assist gli viene in aiuto

Joao Pedro gioca male come tutto il Cagliari, spreca l’unica chance e si fa anche ammonire, per la rabbia dei fantallenatori

Co-redazione: Ciriaci Edoardo