Fanta-top 11
Portiere:
Provedel protagonista indiscusso del match grazie a 3 grandi parate: la prima su Pinamonti, poi nel secondo tempo su La Mantia e Benassi. Il suo fantavoto è 8 se si gioca con il bonus per la porta inviolata.
Difensori:
De Ligt stacca bene sul cross perfetto di Cuadrado e trova il gol dell’1-1 sullo scadere del primo tempo, molto bene la fase difensiva
Marusic sblocca la partita con un gioiello di destro, dopo una serie di grandi dribbling. In fase difensiva non concede nulla
Becao: il suo gol in pieno recupero vale probabilmente la salvezza dei friulani. Il meglio lo dà però nella propria metà campo, dove vince tutti i duelli uno contro uno
Centrocampisti:
Barella ritrova sé stesso con una prova di quantità e qualità. Sono tre in campionato e 10 nella fantapagella
Traorè: partita pazzesca dell’ex Empoli. Incontenibile in fase offensiva con il gol del vantaggio, nel primo tempo e il raddoppio su azione personale nella ripresa. 13.5 per la gioia dei fantallenatori
E’ in pomeriggi così che fai fatica a capire quale sia il piede preferito di Perisic. Ara la fascia: da cima a fondo, dall’inizio alla fine della partita e confeziona due assist per i due gol interisti
Ikoné in soli 60 secondi dall’entrata in campo pesca il jolly trovando un gol strepitoso nel miglior momento del Napoli e assicurando la vittoria della Viola
Attaccanti:
Immobile inarrestabile in serie A. Segna il primo gol con un bel diagonale di destro, il secondo da attaccante di razza e il terzo con classe indiscussa.
Arnautovic sblocca la partita con un tap-in da distanza ravvicinata e chiude la partita con una giocata di classe propiziata dall’errore della difesa blucerchiata
N. Gonzalez finalmente si sblocca in trasferta. Un gol, un assist e una spina nel fianco del Napoli dall’inizio alla fine
Fanta-flop 11
Portiere:
Sirigu incolpevole su tre dei quattro gol della Lazio. Si supera ad inizio ripresa deviando una conclusione molto bella di Felipe Anderson ma sul 3-0 di Immobile accenna l’uscita per poi rientrare in porta, non intendendosi con Maksimovic
Difensori:
Maksimovic rimane troppo indietro invece che chiudere su Marusic per l’1-0 della Lazio. Nella ripresa non si intende con Sirigu in occasione della rete del 3-0 di Immobile
Patric: buona prestazione difensiva, sempre in anticipo su Piccoli ma regala con una goffa deviazione il gol della bandiera al Genova e il -3 al fantacalcio
Haps soffre Molina per tutta la gara quando avanza. Non incide nemmeno in fase di spinta: troppi errori e cross fuori misura
Centrocampisti:
Bessa: diversi errori in fase d’appoggio, da uno di questi nasce il contropiede del vantaggio di Barella
Pessina prosegue il suo periodo no. Troppi errori e non riesce mai a trovare la posizione in campo
Dopo 75 secondi Busio prende un giallo e questo sicuramente lo frena nei contrasti, per il centrocampo fisico dell’Udinese è un invito a nozze
Miranchuk tanto fumo, pochissimo arrosto. Spesso lezioso non concretizza mai in fase di rifinitura
Attaccanti:
Piccoli si muove molto su tutto il fronte offensivo, cade a terra in area toccato da Acerbi ma il direttore di gara fa proseguire. Episodio che avrebbe certamente cambiato le sorti del match. Nella ripresa scompare.
Caprari dialoga troppo poco con i compagni di reparto e soffre la fisicità della difesa nerazzurra
Abraham fatica contro l’attenta difesa della Salernitana e l’assenza di gol e assist per lui ormai fa notizia