La nuova Juventus di Allegri ha inanellato una lunga serie di risultati positivi che l’ha riportata di diritto in zona Champions League, nonostante Inzaghi continui fermamente a considerarla una candidata allo Scudetto.
Domani si va in gita ad Empoli e guai a considerare la sfida con la truppa di Andreazzoli come semplice, soprattutto se proprio i toscani all’andata hanno messo in salita il campionato vincendo di misura con gol di Mancuso, il preludio di un’annata che mister Allegri sta ancora cercando di sistemare.
Il mercato invernale ha dato i suoi frutti, Vlahovic ha trovato la propria dimensione, quasi facendo dimenticare l’assenza di Chiesa.
Juve di nuovo messa alla prova però, ora che anche Mckennie e Jorge l’hanno raggiunto in infermeria, e che le scorie della spedizione a Vila-real costringono Allegri a mandare Kean in coppia con il serbo per far rifiatare Morata.
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, de Ligt; Cuadrado, Zakaria, Locatelli, Rabiot, Pellegrini; Vlahovic, Kean. All. Allegri
Alle 15 però la Salernitana, come fatto con il Milan, cercherà di fare punti contro il Bologna, magari sognando la vittoria che darebbe ancora ampie speranze sul raggiungimento della salvezza per dimostrare di meritare la serie A.
SALERNITANA (4-3-1-2): Sepe; Mazzocchi, Fazio, Dragusin, Ranieri; L. Coulibaly, Ederson, Obi; lVerdi; Djuric, Bonazzoli. All. Nicola

Infine un sabato sera di grande calcio con le due sorprese del campionato: Sassuolo e Fiorentina. Italiano sfida Dionisi per un faccia a faccia simbolo della nuova generazione che non vuole solo essere di passaggio.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Ruan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Lopez, Traoré; Berardi, Scamacca, Raspadori. All. Dionisi
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Gonzalez, Piatek, Sottil. All. Italiano
Per rimanere sempre aggiornato sul calcio ti invitiamo a collegati alla pagina sul nostro sito: Serie A & calcio