In attesa di conoscere il suo futuro, letteralmente sospeso fra la vita e la morte, San Siro si sta già preparando a fare da perfetto palcoscenico a uno degli appuntamenti più attesi dei prossimi anni. Infatti, il Meazza ha ottenuto l’approvazione istituzionale per ospitare la cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici invernali “Milano-Cortina 2026”.
Proprio in questi giorni si sono riunite, nel capoluogo lombardo, le Commissioni comunali Olimpiadi e Paralimpiadi, Sport, Sicurezza e Rigenerazione Urbana. Al termine di un’ispezione di San Siro, Alessandro Giungi, presidente della Commissione Olimpiadi, ha dichiarato: “Il sopralluogo ha evidenziato come lo stadio sarebbe già in grado di ospitare la cerimonia di apertura dei Giochi. Gli unici elementi che richiedono un approfondimento riguardano la collocazione delle telecamere per meglio riprendere la cerimonia, un piano di sicurezza per le autorità che partecipano all’evento e la predisposizione di una zona di accoglienza per i mass media”.
Inoltre, a testimonianza della fama nazionale e internazionale che gode la Scala del Calcio, lo stesso Giungi ha voluto aggiungere una piccola curiosità: “Si è poi appreso che il museo di Milan e Inter è il terzo più visitato della città, con oltre 170.000 ingressi annui”.
Unica nota dolente è il fatto che il Meazza dovrà essere messo a disposizione degli organizzatori, al fine di farsi “barba e capelli”, ben sei mesi prima della cerimonia. Ciò, dunque, costringerà i neroazzurri e i cugini rossoneri a disputare la prima metà della stagione 2025/2026 lontani dalle mura di casa. Chissà mai che questa temporanea assenza da San Siro provochi nostalgia a società e tifoserie, facendole rimpiangere scelte passate…
Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!
Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato