L’uomo mercato per eccellenza di quest’estate è senza dubbio Paulo Dybala. Ormai è da marzo, quando è diventato ufficiale il suo mancato rinnovo con la Juventus, che si parla della sua possibile nuova squadra. Si pensava che un giocatore del suo calibro a parametro zero avrebbe potuto stuzzicare l’interesse dei club più importanti d’Europa, ma ad oggi la Joya non ha ancora trovato una sistemazione e siamo a poche settimane dall’inizio dei campionati.

Il tempo stringe e Dybala, dopo vacanze statunitensi in compagnia di amici nerazzurri (Correa) e bianconeri (Pogba), inizia ad avere fretta. Ci sono stati negli ultimi giorni timidi sondaggi dall’estero: Manchester United su tutti, senza però portare a nulla di concreto.

E’ certo che l’argentino preferirebbe la permanenza in Seria A e, proprio dall’Italia, un incastro di mercato potrebbe aprirgli le porte di Napoli. La cessione di Koulibaly al Chelsea darebbe a De Laurentiis la forza economica di proporre un’offerta da circa 6 milioni, unita alla stima di mister Spalletti che da sempre è amante dei trequartisti di qualità.

Una delle prime voci sul suo futuro aveva riguardato la Roma. Persino Francesco Totti si era mosso in prima persona per convincere l’argentino a scegliere la capitale senza, però, ottenere i risultati sperati. I giallorossi sono comunque alla finestra con Mourinho pronto a mettere l’ex Juve al centro del suo progetto tecnico. Il non giocare la Champions League è sicuramente un punto a sfavore della Roma, ma il calore del tifo e il fascino dello Special One potrebbero essere decisivi per accettare l’offerta, sempre da 6 milioni, che i capitolini sgancerebbero dopo la cessione di Zaniolo.

Inter sullo sfondo: si studia un piano per le cessioni

Sullo sfondo c’è sempre l’Inter che, nonostante le parole di Marotta di qualche giorno fa, studia un piano di cessioni per arrivare alla Joya. L’uscita più probabile è quella di Sanchez, per il quale è pronta una buonuscita da 4.5 milioni, con il cileno che è comunque in cerca di una nuova squadra all’altezza della sua caratura. Oltre al nino maravilla, deve uscire anche Dzeko per fare spazio a Dybala. Lo stipendio del bosniaco (11 milioni lordi) e la volontà del numero 9 di restare a Milano, testimoniata anche dall’arrivo anticipato in ritiro, sono elementi da tenere molto in considerazione. Il tempo passa e Dybala aspetta una Joya.