Milan-Jashari

Lo si aspettava ed è finalmente arrivato, il rilancio dell’offerta da parte del Milan al Club Brugge. Rilancio, che ora può risultare davvero decisivo per portare alla corte di Allegri, Ardon Jashari.

La richiesta del Club Brugge è stata fin dall’inizio di 40 milioni di euro, cifra alla quale però i rossoneri si sono avvicinati solo nelle ultime ore. 32,5 milioni di parte fissa più bonus fino a 38 milioni di euro, questa la nuova offerta del Milan per arrivare al talento svizzero.

L’intesa con il miglior giocatore del campionato belga, entusiasta all’idea di vestire in rossonero, c’è da giorni: un quinquennale da 2,8 milioni di euro a stagione.

Nonostante ci fosse ancora distanza per chiudere la trattativa, dopo la forte accelerata sembra essere ormai solo questione di dettagli, per vedere l’anno prossimo Ardon Jashari nella nostra Serie A.

La cessione di Jashari sarebbe la cessione più onerosa nella storia del Brugge?

Il Club Brugge al raggiungimento dei bonus fissati segnerebbe anche un nuovo record: la cessione di Jashari, infatti, supererebbe quella di Charles De Ketelaere, arrivato sempre al Milan per 37,5 milioni nell’estate del 2022, diventando la più onerosa della storia del club.

Nonostante sia da sempre grande vetrina di giovani talentuosi, il club belga però non è certo famoso per fare sconti , soprattutto quando a farsi avanti sono proprio i rossoneri.

Chi è Ardon Jashari, l’obiettivo di mercato del Milan per il centrocampo?

Ardon Jashari, è un centrocampista classe 2002, nazionale svizzero. Mediano di qualità che, all’occorrenza però può essere impiegato anche da mezzala o trequartista, insomma un vero e proprio jolly che potrebbe aggiungersi presto allo scacchiere di Max Allegri.

Buon passo, grande visione di gioco e un mancino molto educato. Tutte caratteristiche importanti alle quali si aggiungono anche le ottime letture difensive, la forza fisica ed una spiccata propensione allo scontro, che disegnano l’identikit perfetto del centrocampista moderno.

Tuttavia, nonostante sia dotato di ottima tecnica e di un piede non banale, Ardon Jashari, non è proprio un goleador. Le sole 4 reti stagionali fanno pensare che con il suo possibile arrivo al Milan, non abbia il compito di colmare le lacune realizzative lasciate dall’addio di Tijjani Reijnders, ma bensì solo quello di portare le sue qualità per rinforzare al reparto rossonero.

Come ad esempio quella di ritrovare, in fase di impostazione, la fluidità che tanto è mancata quest’anno.

Ancora non è chiaro come abbia intenzione di giocare il nuovo Milan di Allegri. Sappiamo però che gli arrivi di Modric e Ricci, insieme al possibile approdo di Jashari, rappresentano esattamente la “zattera di salvataggio” fatta di pura qualità, alla quale ama aggrapparsi il tecnico livornese ex Juve.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram