Nelle ore scorse la FIFA, tramite i suoi canali ufficiali, ha annunciato l’aggiornamento del Ranking FIFA riguardante le nazionali di calcio femminile.
Ranking FIFA Femminile: comandano gli USA
In testa troviamo gli Stati Uniti che comandano davanti ad un duo europeo formato dalla Spagna, campionessa al Mondiale, e dalla Germania. In quarta piazza, poi, il Brasile, in grande risalita e non lontanissima dal terzetto al comando. Le carioca sono passati, infatti, dall’ottavo al quarto posto, posizionamento che mancava dal dicembre 2013. Nel Ranking Mondiale Femminile FIFA a chiudere e la top five è, invece. l’Inghilterra, che ha perso una posizione a favore delle sudamericane. A seguire, poi, troviamo la Svezia, stabile al sesto posto, davanti al Giappone e Canada, che hanno perso posizioni, e la Corea del Nord, che ha mantenuto il nono posto, mentre la Francia è salita di una posizione al decimo. Fuori dalle migliori dieci scivola l’Olanda che resta comunque avanti alla Danimarca è all’Italia che scavalca, invece, l’Islanda mentre l’Australia si attesta in quindicesima posizione.
Intanto nelle zone basse…
L’Egitto guadagna sette posizioni, dal 100° al 93° posto mentre il Lussemburgo è in risalita di sei posizioni, dal 117° al 111° posto. Tredici Paesi hanno migliorato il loro punteggio totale più alto di sempre: Colombia (1797,42), Polonia (1705,75), Slovenia (1570,46), Venezuela (1500,56), Uruguay (1410,01), Porto Rico (1287,75), Bangladesh (1099,36), Libano (1096,55), Malawi (988,52), Arabia Saudita (895,83), Bhutan (869,33), Andorra (797,52) e Liechtenstein (727,20). Infine, sei Paesi, cinque dei quali delle americhe, si posizionano più in alto che mai: Colombia (18°), Paraguay (45°), Venezuela (48°), Haiti (50°), Porto Rico (79°) e Arabia Saudita (165°).
Ranking Mondiale Femminile FIFA/Coca-Cola: Top 10
1. USA 2057.19 punti (-11.87 dall’ultimo Ranking) 2. Spagna 2034.34 (+13.74) 3. Germania 2030.88 (+16.15) 4. Brasile 2004.31 (+26.92) 5. Inghilterra 1999.78 (-9.2) 6. Svezia 1989.21 (-3.04) 7. Giappone 1982.51 (-19.39) 8. Canada 1974.46 (-12) 9. Corea del Nord 1944.23 (+0) 10. Francia 1941.61 (+20.21) 13 Italia 1878.37 (+13.77)
Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui