Ormai non si parla d’altro se non del leak di Ronaldo “Il fenomeno-R9”, uscito qualche settimana fa, ma senza mai riuscire effettivamente ad avere un suo spazio nel videogioco della EA (Electronic Arts).
Ad oggi infatti questo resta uno dei misteri più grandi della storia moderna di quello che è riconosciuto come un, se non il videogioco a tema calcistico più amato dai gamers di tutto il mondo.
Nel frattempo aumentava sempre di più il numero di fan che, vedendo il suddetto leak, avevano iniziato ad ipotizzare che la EA Sports avesse dedicato un Token Future Stars proprio all’ex attaccante brasiliano. Ad oggi però, consapevoli che non si trattava altro che di una semplice fake news, ci si domanda perché i leakers stiano sbagliando più colpi del solito. Una prima risposta si è andata a ricercare nell’ipotesi che proprio l’EA Sports abbia aggiunto svariati giocatori al database proprio per combattere questo fenomeno. Strategia che sembra funzionare, ma che allo stesso tempo riserva grandi delusioni a chi, come in questo caso, era in trepidante attesa di una sfida con il giocatore più forte del gioco.
Ma converrebbe davvero inserire nel gioco quella che andrebbe ad essere la SBC più costosa dell’anno? Nonostante R9 abbia i migliori valori di Fifa 22, resta impensabile procedere con una spesa di minimo 4.5 milioni per una carta non scambiabile. Attenzione infatti a lasciarsi tentare solo dall’idea di avere a disposizione la carta del miglior finalizzatore del gioco, con ben 5 stelle di skill e altre 5 di piede debole.
Articolo di : Poltronieri Gabriel
Co-redazione : Ciraci Edoardo
Grafiche : Armento Francesco