Si può essere decisivi sin dalle prime partite giocate in un nuovo campionato con nuovi compagni? La risposta è sì, e la spiegazione ce la danno le prestazioni di Insigne e Bernardeschi, con una MLS che con loro, ma non solo, parla sempre più italiano.

Dal loro arrivo il Toronto non ha più perso, trascinandosi fuori dalle torride acque della zona bassa della classifica. Tre vittorie in quattro partite e lo zampino dei due presente in 8 dei 10 dei gol fatti, con Bernardeschi a quota 3 gol e 2 assist e Insigne a quota 2 gol e 1 assist. Il tecnico della squadra canadese ha espresso tutto il suo entusiasmo elogiandoli e affermando come abbiamo portato “qualità speciali” entrando subito in sintonia con squadra e ambiente.

Un ambiente che ha rigenerato principalmente l’ex Juventus che ora sta vivendo una nuova vita calcistica fatta di giocate, gol ed entusiasmo alle stelle.

Continua inarrestabile anche l’apporto di Gonzalo Higuain all’Inter Miami, anche se questa volta il Pipita non è andato in gol ma si è reso protagonista dell’assist che ha portato al momentaneo pareggio prima del gol vittoria dei suoi.

Il Los Angeles Galaxy orfano di Chiellini rifila ben 5 gol al Vancouver Whitecaps FC consolidando il suo posto a metà classifica nella Western Conference, in gol tra gli altri anche il chicharito Hernandez. Risultato roboante anche per il LAFC che batte per 5 a 0 la squadra di Charlotte e consolida il suo primo posto nella stessa Conference. In gol per loro anche un altro messicano vecchia conoscenza del campionato europeo, vale a dire Carlos Vela, ormai veterano del campionato americano con le sue oltre 100 partite disputate oltreoceano.

Gol, giocate, vittorie schiaccianti e risultati a sorpresa sono la sintesi di ogni giornata che si vive da queste parti. Qui il divertimento viene prima di tutto e i risultati sportivi ne diventano la diretta conseguenza, con una Mls che continua a parlare italiano sia in mezzo al campo che fuori.