Durante questa settimana alcune squadre hanno potuto recuperare le partite sospese; prima su tutte il recupero di premier league ha visto la sfida di vertice tra il Manchester City e il Tottehnam; una partita vinta in rimonta dai citizen dopo aver terminato il primo tempo sotto di due reti. Grazie alla vittoria il City ha avvicinato l’Arsenal portandosi a meno cinque dalla vetta.
In attesa che tutte le squadre raggiungano lo stesso numero di partite, la ventunesima giornata si è aperta col pareggio tra Liverpool e Chelsea che sostanzialmente non serve a nessuna delle due squadre. Infatti Il quarto posto occupato dal Newcastle, che pareggia 0-0 sul campo del Crystal Palace, rimane lontano 10 punti.
Termina 3-2 il big match di giornata tra Arsenal-Manchester United, una partita molto vibrante e ben giocata da entrambe le compagini. Passano in vantaggio i Red Devils con Marcus Rashford (17’), a cui risponde Nketiah sette minuti dopo(24’) mandando le squadre a riposo col risultato fermo sull’uno a uno.
Nella ripresa i ritmi della partita confermano quello già visto nel primo tempo: nuovo botta e risposta tra il 53’ e il 59′. Saka, porta in vantaggio per 2-1 i Gunners, e Martinez sei minuti dopo ristabilisce il pareggio che per quanto visto in campo sarebbe il risultato più giusto.
Le emozioni pero’ non finiscono anzi, al 90’ ancora Nketiah trova il guizzo giusto per la rete del definitivo tre a due mandando in visibilio l’Arsenal Stadium regalando un importante vittoria in chiave scudetto a Mikel Arteta e rispedendo nuovamente il Manchester City di Guardiola a +5.
Il risveglio del fenomeno Haaland in premier league

Citizens vittoriosi per tre a zero sui Wolves grazie all’ennesima tripletta segnata in soli 14 minuti da Haaland, arrivato già a 25 reti in sole 19 partite di campionato. Il norvegese a soli 22 anni sta stabilendo nuovi record rivelandosi come l’attaccante più precoce della storia del campionato superando i vincitori delle ultime tre classifiche marcatori: Vardy (23 gol nel 19-20), Kane (23 gol nel 20-21) e la coppia Son-Salah (23 gol nel 21-22). Di questo passo anche il record di Alan Shearer, con 34 centri che nel 1995-96, potrebbe essere polverizzato da Haaland.
Conte di misura; De Zerbi fermato dal Leicester. Al West Ham lo scontro salvezza
Esce da un periodo difficile il Tottenham grazie alla vittoria di misura, che vale comunque la zona Europa League, sul Fulham per uno a zero grazie alla rete nei minuti di recupero del primo tempo del solito Hurry Kane. Successo che permette agli Spurs di recuperare tre punti preziosi sullo United ora distante solo tre punti.
Di seguito risultati e classifica:

Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!
Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato