Inter-Barcellona-esultanza-gol-LautaroInter-Barcellona-esultanza-gol-Lautaro

Ha del clamoroso quanto visto sul prato del Camp Nou. In un clima infuocato Barcellona e Inter hanno dato vita a una partita dai mille colpi di scena che termine infine con un giusto pareggio. Gli uomini di Inzaghi mantengono i tre punti di vantaggio sui blaugrana a due giornate dal termine del girone di Champions League. Nel prossimo turno il Barça se la vedrà contro il Bayern Monaco, mentre l’Inter ospiterà il Viktoria Plzen.

Inter convincente, il Barcellona tenta la beffa nel finale

Nei primi 45 minuti l’occasione più clamorosa per l’Inter se la procura Edin Dzeko, bravo a deviare una punizione di Calhanoglu sulla traversa, con De Vrij incapace di ribadire in rete. Il Barcellona però spinge e trova il vantaggio al 40′ grazie a Dembelè, servito da Sergi Roberto.

Il secondo tempo non è per cuori deboli. A colpire al 50′ è l’Inter con Barella che, pescato da Bastoni al centro dell’area avversaria, batte Ter Stegen segnando un gran gol. Tredici minuti dopo, il settore ospiti del Camp Nou esplode grazie a una giocata sensazionale di Lautaro Martinez, bravissimo nel superare Garcia e a depositare in rete il 2-1.

Il Barcellona si lancia in avanti e, dopo un fallo di Dembelè punito forse troppo leggermente dall’arbitro con un giallo, pareggia con Lewandowski. Gli ultimi dieci minuti sembrano un assedio blaugrana, ma all’89 succede qualcosa di incredibile: lancio di Onana per Lautaro, palla filtrante del Toro per il neo entrato Gosens che segna il 3-2. La panchina nerazzurra si catapulta in campo ad esultare. Sembra finita, ma due minuti dopo di nuovo Lewandowski strozza in gola l’urlo di gioia interista e pareggia. Questa partita però ha ancora un colpo di scena da regalarci: l’ultima occasione capita sul piede destro di Asllani che, da solo davanti a Ter Stegen, si fa ipnotizzare dal portiere tedesco.

Finisce così la gara del Camp Nou. Se l’Inter batterà il Viktoria Plzen tra due settimane volerà agli ottavi costringendo il Barça a retrocedere per il secondo anno di fila in Europa League.