La stagione entra nel vivo, la pressione sulle squadre aumenta, ma c’è sempre spazio per parlare di mercato. Una delle società più attive in questo senso è la Juventus, che potrebbe attuare una piccola rivoluzione nella prossima sessione di trasferimenti, sia in entrata che in uscita, con il nome più caldo che sembra essere quello di Victor Osimhen.


I numeri di Osimhen


L’attaccante nigeriano ex Napoli, dopo una stagione deludente in cui è stato solo l’ombra di quello che era nell’anno dello scudetto, sembrava destinato a lasciare il club partenopeo per approdare in una piazza più importante. Tuttavia, nonostante rumors e indiscrezioni, questa possibilità è andata via via sfumando, costringendolo ad accettare una destinazione meno prestigiosa, come il campionato turco.
Arrivato al Galatasaray, club ricco di ex stelle del calcio europeo, Osimhen si è integrato rapidamente, contribuendo a portare la sua squadra in vetta alla classifica.

Osimhen

I numeri parlano chiaro: 22 gol e 6 assist in 28 partite tra tutte le competizioni, statistiche che non solo confermano il suo valore, ma dimostrano anche come sia fuori categoria rispetto al livello della Süper Lig. Con l’avvicinarsi della prossima stagione, Osimhen sa che il suo futuro è ancora incerto. Con il Napoli proprietario del suo cartellino, dovrà trovare una nuova destinazione, che potrebbe essere all’estero o, magari, ancora in Italia.


La Juventus su Osimhen


I bianconeri, che in estate saranno alla ricerca di una punta, potrebbero decidere di puntare su Osimhen, anche grazie ai buoni rapporti con il suo entourage. Tuttavia, ci sono diversi ostacoli da superare, soprattutto di natura economica.
L’uscita prematura dalla Champions League ha infatti ridotto gli introiti del club, e la corsa per qualificarsi alla prossima edizione è più aperta che mai. Se la Juventus non dovesse ottenere un posto in Champions, l’investimento su Osimhen diventerebbe ancora più complicato.

vlahovic


Un altro nodo da sciogliere riguarda le situazioni di Dusan Vlahovic e Randal Kolo Muani.
Vlahovic, in scadenza nel 2026, difficilmente rinnoverà e sarebbe alla ricerca di una nuova sistemazione. La Juventus, per evitare una minusvalenza, potrebbe accettare offerte intorno ai 30 milioni di euro, una cifra inferiore rispetto a quanto speso per acquistarlo.


Kolo Muani, invece, ha avuto un buon impatto con il mondo bianconero, ma il suo futuro resta incerto. Il PSG, che detiene il suo cartellino, non ha ancora espresso una posizione chiara sul giocatore nonostante l’intenzione dei bianconeri sarebbe quella di chiedere di allungare il prestito per almeno un altro anno con poi un diritto di riscatto fissato a 45/50 milioni.

Juventus, ancora Kolo Muani decisivo


Infine, c’è la volontà del Napoli, che difficilmente cederebbe Osimhen a una diretta concorrente. Il presidente Aurelio De Laurentiis preferirebbe monetizzare vendendolo all’estero e questo ovviamente non fa che rendere più complessa la possibilità di vederlo in maglia bianconera la prossima stagione.


Come si può arrivare a questi giocatori?


La fase offensiva si è rivelata il vero tallone d’Achille della Juventus in questa stagione: le poche idee di gioco e l’imprecisione delle punte hanno spesso reso difficile la produzione offensiva che avrebbe bisogno di rinnovarsi. Le trattative per Osimhen e Kolo Muani sembrano complesse, ma non impossibili.

Molto dipenderà dai risultati della squadra, perché qualificarsi in Champions League e ottenere un buon piazzamento nel Mondiale per Club potrebbero garantire entrate importanti per il bilancio societario assicurando più libertà di movimento. Al momento non ci sono certezze, ma il mercato è imprevedibile e tutto può ancora succedere.

Se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Per restare sempre aggiornato entra nel nostro canale Telegram dedicato