Dopo la due giorni di Champions League, tocca ora a Europa e Conference League quindi a Roma, Lazio e Fiorentina.
ROMA-BETIS: probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Zalewski; Zaniolo, Dybala; Belotti. All. Mourinho
BETIS (4-2-3-1): Rui Silva; Ruibal, Luiz Felipe, Gonzalez, Moreno; Akouokou, Carvalho; Luiz Henrique, Canales, Rodri; Iglesias. All. Pellegrini
Non serve che inizi la partita per sapere che quella tra Roma e Betis sarà una sfida incandescente. Infatti, già nelle ultime ore, l’aria in vista del match è già molto tesa tra le due tifoserie, con i supporters spagnoli che hanno iniziato a scagliare bottiglie di vetro contro un bar per via della mancanza di birra. Un episodio surreale quello successo oggi a Trastevere che fa già pensare al clima infuocato che ci sarà questa sera all’Olimpico. I capitolini viaggiano sulle ali dell’entusiasmo dopo la vittoria rocambolesca contro l’Inter.
Discorso totalmente diverso per l’Europa League, visto che la doppia sfida col Betis sarà decisiva, in primis, per staccare un biglietto per la fase ad eliminazione diretta, e secondo, per cercare di arrivare primi nel girone in modo da avere così un sorteggio più “favorevole”.
Momento letteralmente opposto per la squadra spagnola che si presenta come prima nel girone e pure da imbattuta, ma arrivando da una brutta e dolorosa sconfitta in campionato contro il Celta Vigo per 1-0. Ovviamente il Betis non ha intenzione di lasciare il primato nel girone e cercherà in tutti modi di uscirne vincitrice in un Olimpico che sarà infuocato.
STURM – LAZIO: probabili formazioni
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri
STURM GRAZ (4-3-1-2): Siebenhandl; Gazibegovic, Affengruber, Wüthrich, Dante; Hierländer, Stankovic, Prass; Horvat; Ajeti, Böving. All. Ilzer
Una partita da non sottovalutare per gli uomini di Sarri che arrivano da 2 belle vittorie per 4-0 contro Cremonese e Spezia ma che, proprio come la Roma, si ritrovano in una posizione molto scomoda nel girone. Dopo la pesantissima sconfitta contro il Midtjylland, tutte le squadre nel girone sono infatti a 3 punti. Ecco perché lo Sturm non è per nulla una squadra da sottovalutare: secondi nel campionato austriaco a soli 2 punti di distacco dal Salisburgo. In Europa sono riusciti a vincere addirittura contro il Midtjylland per 1-0. Sarri e i suoi dovranno di certo tenere gli occhi ben aperti.
HEARTS-FIORENTINA: probabili formazioni
Hearts of Midlothian (4-2-3-1): Gordon; Smith, Neilson, Kingsley, Cochrane; Kiomourtzoglou, Devlin; Ginnelly, Grant, McKay; Shankland. All. Neilson.
Fiorentina (4-3-3): Gollini; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Duncan; Koaume, Jovic, Saponara. All. Italiano.
La Fiorentina è ospite degli Hearts con l’unico obiettivo e dovere di conquistare i tre punti per restare in corsa per la qualificazione alla prossima fase della Conference League. Dopo aver raccolto un solo punto in due partite, la banda di Italiano deve fare a meno di Barak e Sottil, oltre che dello squalificato Ikonè e del lungodegente Castrovilli.