Inzaghi-conferenza-stampa-Inter-BarcellonaInzaghi-conferenza-stampa-Inter-Barcellona

Cercare di ripartire e di lasciare momentaneamente alle spalle le enormi difficoltà del campionato. È questo l’obiettivo dell’Inter che domani sera scenderà in campo a San Siro contro il Barcellona, in una sfida cruciale per il passaggio agli ottavi di finale. Se i nerazzurri vogliono cullare il sogno di accedere al prossimo turno di Champions League non hanno altra chance che fare punti nelle due sfide con i blaugrana, iniziando da quella casalinga di domani sera.

Per ora il percorso delle due squadre nella competizione è stato il medesimo: una vittoria contro il Viktoria Plzen e una sconfitta con il Bayern Monaco per un totale di 3 punti a testa. I tedeschi sembrano irraggiungibili e, per questo motivo, Inter e Barcellona si dovranno contendere il secondo posto nel girone.

Le parole di Simone Inzaghi e Matteo Darmian

Alla vigilia del match ha parlato il tecnico Simone Inzaghi insieme a Matteo Darmian. Quest’ultimo ha così definito il momento della squadra e la situazione che si sta vivendo nello spogliatoio: “È un momento difficile e siamo chiamati a dare di più. Siamo consapevoli di doverci prendere per primi le nostre responsabilità e dare quel qualcosa in più”.

Sono tanti invece i temi che sono stati toccati da Inzaghi, sempre più al centro delle chiacchiere che si sono scaturite dagli scarsi risultati della sua squadra. In primis, il mister ha descritto il momento di forma di Lautaro: “Ha chiuso l’ultima gara affaticato, dagli esami non è stato evidenziato nulla, ma dobbiamo parlare con i medici e con il ragazzo. Lui e Gagliardini sono da valutare, assenti sicuri Lukaku e Brozovic“.

L’ex Lazio ha così definito gli avverarsi di domani: “Incontriamo una squadra fortissima, una delle migliori in Europa che a Monaco ha perso immeritatamente. Hanno qualità altissime in tutti i reparti”. Il focus delle domande dei giornalisti è poi andato su Asllani e su Skriniar, protagonista di prestazioni non all’altezza: “È un momento non semplice, individuare un giocatore o l’altro è sbagliato. Asllani ha fatto una buona gara sabato, per domani vedremo condizione e schieramento ma è pronto”.

Infine Inzaghi, dopo aver annunciato la titolarità di Onana e il ballottaggio aperto tra Acerbi e De Vrij, ha parlato dello status della sua panchina, che sembra vacillare, e della scelta fatta quest’estate di non acquistare Dybala: “Su Lukaku e Dybala si è fatta una scelta assieme. Sulla mia situazione ho già detto che noi allenatori dipendiamo dai risultati”.

Le probabili formazioni di Inter e Barcellona

INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Gosens; Correa, Dzeko All.Inzaghi

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Piqué, Christensen, Marcos Alonso; Gavi, Busquets, Pedri; Raphinha, Lewandowski, Dembélé. All. Xavi