Quello che per la Roma doveva essere l’ultimo acquisto dell’estate, è ora il primo vero innesto dell’inverno. Georginio Wijnaldum è tornato, per il secondo giorno di seguito, al centro sportivo di Trigoria con l’obiettivo di mettersi a disposizione di Josè Mourinho il prima possibile.
Il centrocampista olandese si è sottoposto al lavoro differenziato, sotto l’attenta cura dei fisioterapisti, che esamineranno gli eventuali progressi fisici necessari all’eventuale convocazione al mini ritiro in Portogallo, dove la squadra potrà lavorare dal 15 al 22 dicembre. La prima tappa di un recupero che sarà fondamentale per il centrocampo dello Special One.
L’infortunio e la prima parte di riabilitazione
“Gini” Wijnaldum ha rimediato la frattura composta della tibia della gamba destra a seguito di un contrasto con Felix-Afena Gyan, avvenuto lo scorso agosto durante l’allenamento. Un colpo durissimo che ha visto privare la Roma di uno dei suoi acquisti di spessore della campagna estiva e la nazionale olandese di un centrocampista importante da presentare al Mondiale in Qatar.
Una sventura dura da accettare, come confessato dallo stesso giocatore in un’intervista ad ESPN, in cui ha raccontato il suo lungo percorso di riabilitazione verso un rapido recupero, caratterizzato da momenti di sacrificio tra il suo appartamento e il campo di allenamento, lontano dalla propria famiglia. Dopo aver scelto la terapia conservativa, Wijnaldum, lo scorso 7 ottobre, ha rimosso il gesso dalla gamba per mettersi a disposizione dei medici della Roma, fino al rientro in campo, per allenamento differenziato di questi giorni.
Un acquisto ritardato
L’ex centrocampista del PSG è approdato alla Roma lo scorso 5 agosto, in prestito secco con diritto di riscatto a 8 milioni di euro. Metà dell’ingaggio è tuttora sostenuto dal club francese.
Tuttavia la Roma, a seguito dell’infortunio dello scorso 21 agosto, non ha mai inserito l’olandese nella lista UEFA, per motivi di fair play finanziario. Un elemento in più per considerarlo un vero e proprio acquisto invernale.