Seppur sia vero che le cose belle hanno sempre un inizio e una fine, questa non sarà l’ultima stagione di Cesc Fabregas sulla panchina del Como. La proprietà lariana dei fratelli Hartono, che ha guidato il progetto comasco dalla Serie D fino al decimo posto in Serie A, è riuscita a convincere il tecnico spagnolo e anche il prossimo anno avrà in casa il diamante di punta del clan biancazzurro, Mister Fabregas.
Nonostante l’incontro che l’ex centrocampista catalano avrebbe avuto nelle scorse settimane con la dirigenza del Bayern Leverkusen e le diverse notizie che lo vedevano accostato ad altri club tra cui la Roma, Fabregas non ha avuto dubbi e ha voluto dare precedenza al suo legame con il Como, mantenendo così il suo contratto fino al 2028. Svaniscono quindi le voci sul suo possibile futuro in Germania, per sostituire il partente Xabi Alonso in direzione Madrid e nella capitale dal lato giallorosso.
Ambizione Europa
Il classe 1987 non è mai stato davvero vicino a lasciare il Como, infatti si è sempre immerso con tutto se stesso nel sistema a lungo termine, cercando sempre di lavorare sul talento facendo prevalere la costruzione del basso e la sua idea di calcio propositivo. In tutte le conferenze stampa ha inoltre sempre sottolineato il suo legame per il club con cui nell’ultimo periodo si sarebbe accordato per continuare insieme e fare il possibile per portare i lariani sempre più in alto.
La decisione di proseguire insieme è arrivata anche a seguito di un incontro con i vertici della società nella persona del presidente Suwarso e il direttore sportivo, Carlalberto Ludi, in cui sono state date al tecnico alcune certezze per il futuro. Garanzie di una rosa che sarà potenziata e sarà proprio Fabregas ad avere un ruolo importante nel mercato del Como. Lo spagnolo, che è anche un azionista di minoranza del club, avrà infatti maggiori poteri rispetto a quelli di un semplice allenatore. L’obiettivo è arrivare in alto. Il tecnico è ambizioso e la società anche. Ambizioni che mirano ad un solo obiettivo chiamato Europa. Il club è pronto a sostenere economicamente le mosse di mercato che mireranno a rinforzare la squadra, in direzione Europa League per il prossimo anno.
Adeguamento di contratto e acquisti pronti
Per passare al concreto ci sarebbero prima due nodi da sciogliere. Il primo riguarda l’adeguamento del contratto dell’allenatore attualmente in scadenza in data 30 giugno 2028. Non è detto che verrà prolungato ma sicuramente gli verrà apportato un rialzo non indifferente. Il secondo si affaccia già al tema calciomercato, nel quale Fabregas avrebbe evidenziato alla dirigenza alcuni profili che reputerebbe imprescindibili per fare lo step successivo a livello tecnico di campo.
Un nome che sicuramente piace e che la società lariana ha già in passato provato a portare in Italia è quello del centrale del Barcellona classe 2001, Eric Garcia. Lo spagnolo però non lascerà la Spagna e a confermarlo è stato lo stesso Fabregas negli scorsi giorni con delle dichiarazioni in cui non ha nascosto l’interesse e stima verso il calciatore: “Confermo il nostro interesse per Eric Garcia del Barcellona. Mi piace molto: è duttile, è un leader importante per la squadra. Ma resterà al Barcellona.”
Diversi comunque gli uomini che sarebbero finiti nel mirino del Como e l’obiettivo è quello di fare un mercato ricco per creare una rosa sempre più competitiva che possa permettere di pensare in grande e non smettere di sognare.
Se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Per restare sempre aggiornato entra nel nostro canale Telegram dedicato