Dopo la tonda vittoria sul campo del Galles, ed il secondo posto con relativa permanenza nella Lega A della Women’s Nations League, la Nazionale Femminile si appresta a iniziare la preparazione in vista di EURO 2025. Il torneo continentale, infatti, è in programma dal 2 al 27 luglio in Svizzera con 16 nazionali presenti divise in quattro gironi.

Nazionale Femminile: si avvicina Euro2025

Per le Azzurre è alle porte Il raduno pre Europeo che si svolgerà a Coverciano da lunedì 16 a giovedì 19 giugno e da domenica 22 a mercoledì 25 giugno. Arriverà a seguire per il CT Andrea Soncin il tempo di sciogliere ogni riserva e ufficializzare la lista delle 23 calciatrici che prenderanno parte al torneo elvetico. Al momento Soncin ha convocato ben 35 le calciatrici che negli otto giorni di allenamento si giocheranno le rispettive possibilità di partecipare all’Europeo. Le novità rispetto al gruppo che ha partecipato all’ultimo raduno di Nations League sono rappresentate da Merlo e Greggi, tornata da poco a disposizione dopo l’operazione alla spalla. Presenti, inoltre, anche Simonetti, Serturini e Galli, indisponibili per il match di Swansea con il Galles insieme alla squalificata Di Guglielmo. Da mercoledì 11 a domenica 15 giugno il primo assaggio con il team holiday camp organizzato in Sardegna al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula.

Le 35 convocate al pre-raduno

Tra le convocate tra i pali sono state quattro le scelte, con una delle ragazze che molto probabilmente poi verrà tagliata. A sperare oltre a Giuliani, titolare nelle ultime uscite, Baldi, Durante e Gilardi. In difesa spazio per ora a Bergamaschi, Boattin, Di Guglielmo, Lenzini, Linari, Salvai, che dovrebbero far parte della spedizione. Filangieri Merlo, Oliviero, Piga, Rosucci e Soffia a contendersi le rimanenti maglie.
In mediana sicure sembrano Caruso, Giugliano e Severini con Galli e Greggi, da poco tornate in piena forma. Da valutare e Goldoni, Schatzer, Serturini, Simonetti e Tomaselli a provare ad entrare nel gruppo in partenza per la Svizzera.
Davanti, infine, Bonansea, Cantore, Girelli e Piemonte dovrebbero partire avanti a Beccari, Bonfantini, Cambiaghi, Giacinti e Monecchi.

Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui