A Collecchio, quartier generale del Parma Calcio, prosegue il lavoro della Nazionale Femminile in vista dell’appuntamento di venerdì 30 maggio al ‘Tardini’ con la Svezia. Le scandinave al momento sono al comando della classifica, con due punti di vantaggio su Italia e Danimarca, nel Gruppo 4 di Nations League. Un successo consentirebbe però alle Azzurre di conquistare la vetta del girone e di giocarsi nell’ultima gara con il Galles, a Swansea, il match point per le Finals.
Nazionale Femminile: si gioca con la Svezia
La Nazionale Femminile torna ad affrontare la Svezia a poco meno di due mesi di distanza dalla ‘beffa’ di Solna, dove le padrone di casa si imposero 3-2 grazie al rigore trasformato al 95’ da Rolfö. La selezione scandinava si è aggiudicata 17 dei 29 confronti, con l’Italia che si è imposta solo in quattro occasioni, l’ultima nel 2018 nell’amichevole decisa dalla rete di Daniela Sabatino. Ben diverso il bilancio con il Galles, battuto in ognuno dei tre precedenti – l’ultimo giocato a febbraio a Monza – senza subire nessun gol.
La parole delle Azzurre
A segnare nel match d’andata era stata Emma Severini che ricorda: “Fare gol in una partita così importante è stata una soddisfazione incredibile, anche un po’ inaspettata era un mio obiettivo ma non me lo aspettavo così presto. Sento ancora l’emozione vissuta in quel momento”.
Michela Cambiaghi, attaccante dell’Inter, sul ritorno della Nazionale Femminile aveva evidenziato: “Abbiamo grandi sogni e vogliamo fare di tutto per realizzarli con il mister stiamo costruendo un bel gruppo, molto solido e con tante caratteristiche diverse che secondo me sono la nostra grande forza. Lavoriamo ogni giorno per cercare essere ancora più unite”.
La compagne di reparto Alice Bonfantini, invece, ha sottolineato: “L’Italia di oggi è molto unita e ha un gioco di squadra. Stiamo cercando di creare un percorso virtuoso per chiudere al meglio la Nations League e arrivare pronte all’appuntamento dell’Europeo in Svizzera”.
L’elenco delle convocate
Portieri: Rachele Baldi (Inter), Francesca Durante (Fiorentina), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan);
Difensori: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Martina Rosucci (Juventus), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);
Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Aurora Galli (Everton), Manuela Giugliano (Roma), Eleonora Goldoni (Lazio), Eva Schatzer (Juventus), Annamaria Serturini (Inter), Emma Severini (Fiorentina), Flaminia Simonetti (Lazio), Martina Tomaselli (Inter);
Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Margherita Monnecchi (Eibar), Martina Piemonte (Lazio).
Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui