RaspadoriRaspadori

Il Napoli ha affrontato l’estate più dura degli ultimi anni dal punto di vista delle cessioni e degli addii. Persi Insigne e Mertens, entrambi in scadenza di contratto, e Koulibaly, acquistato dal Chelsea, la squadra di Spalletti deve assolutamente trovare gli innesti giusti per completare la rosa.

Incontro tra Napoli e Sassuolo per Raspadori. La situazione

Il parco attaccanti è un tema molto caldo in casa partenopea. L’uscita di Insigne e Mertens ha creato un vuoto sia tecnico-tattico che sentimentale. Dopo il video strappa lacrime del belga, diretto al Galatasaray, il popolo napoletano ha bisogno di sentirsi nuovamente rappresentato dai propri beniamini in campo e De Laurentis sta cercando di regalare il colpo da 90 in grado di riportare sorrisi. Il nome in cima alla lista è quello di Giacomo Raspadori che ha da tempo espresso il suo gradimento, in caso di cessione, a vestire la maglia azzurra.

È in corso un incontro con il Sassuolo, l’affare potrà andare in porto a non meno di 30 milioni di euro. Per campioni che vanno, ce ne sono altri in arrivo.

Kepa può arrivare nel weekend, Meret in prestito allo Spezia. La situazione

Il primo acquisto che potrebbe perfezionarsi già in questo fine settimana è quello di Kepa, portiere attualmente in forza al Chelsea. Lo spagnolo ha bisogno di riscattarsi e il Chelsea vuole rilanciare il giocatore visto il forte investimento fatto nel 2018 per portarlo in Inghilterra. Un acquisto da 80 milioni di euro che lo ha reso il portiere più caro della storia.

Spalletti ne apprezza lo spessore internazionale e le capacità tecniche, avendo il 76% di precisione sui lanci lunghi, una caratteristica che può essere molto preziosa per le qualità di Osimhen. Si parla di un arrivo in prestito oneroso di circa 3 milioni di euro per un anno, con ingaggio pagato per il 70% dal club inglese.

Perfezionato l’arrivo di Kepa si punterà a rinnovare il contratto in scadenza di Meret che verrà poi girato in prestito allo Spezia. Il vice dello spagnolo sarà Sirigu, attualmente svincolato dopo l’ultima stagione non proprio entusiasmante con la maglia del retrocesso Genoa. Per chiudere il tema portieri, Contini è in direzione Sampdoria dopo l’ultimo anno trascorso a Vicenza.