A Napoli sono giorni in cui non si respira, il caldo è allucinante come in tutta Italia però i tifosi napoletani sono preoccupati dalle nuvole nere che in lontananza minacciano Castel Volturno e società. Infatti in casa Napoli la tensione è altissima, Spalletti e i giocatori chiedono conferme su cui pianificare la prossima stagione. Il mister vorrebbe la squadra pronta per il ritiro, l’8 luglio in Val Di Sole, ma è un’impresa ardua, date le insistenti voci di giocatori in uscita e le perplessità per quelli in entrata.
Le certezze del passato sono ormai coperte dalle nuvole: il capitano Insigne ha salutato, il futuro di Mertens è verso altre direzioni, Fabian Ruiz non rinnova, la difesa che nella scora stagione è stata la migliore (21 gol subiti al pari del Milan) potrebbe sfaldarsi e addirittura nelle ultime ore anche il bomber Osimhen ha mal di pancia. Proprio l’attaccante che quest’anno nonostante l’infortunio ha segnato 14 gol in 27 partite, ha parlato dal ritiro della nazionale nigeriana: “So che ci sono tante voci che mi vorrebbero in Spagna o in Inghilterra, ma non credo che sia il momento giusto per parlarne ora che sono con la Nazionale. Non conosco il mio futuro, so che tutto può succedere, ma ora voglio solo andare in vacanza e ricaricare le batterie. Poi penseremo al resto”.
Parole che possono essere interpretate in diversi modi, ma sicuramente non una netta presa di decisione sul restare in maglia azzurra; soprattutto ADL non lo reputa incedibile, perché se arrivasse un’offerta monstre da 100 mln potrebbe andar via. Offerte che potrebbero arrivare a momenti: in particolare, come riporta The Sun, l’Arsenal vorrebbe a tutti i costi il giocatore ma deve fare i conti con la presenza del Tottenham.
Viste le sirene inglesi per Osimhen, Dzeko potrebbe sostituirlo: piace molto a Spalletti, ma soprattutto Il bosniaco è in uscita dall’Inter ma bisogna fare in fretta perché Dzeko piace anche alla Juventus. Tutto il contrario invece per Deulofeu, che non convince Spalletti rischiando di far saltare la chiusura della trattativa da 15 mln.
Nel frattempo la Juventus torna su un giocatore più volte accostato al mondo bianconero: Koulibaly. Una trattativa difficile sia per i costi che per l’attaccamento di Koulibaly con la città. Proprio in difesa il Napoli sta per concludere una trattativa importante: Ostigard. I due club lavorano per diminuire quando più possibile la distanza tra domanda e offerta. La prima offerta del Napoli era di 3 milioni, ma il Brighton chiede 6+bonus, si può chiudere a breve.
Il mercato ufficialmente non è ancora iniziato e può cambiare di tutto, ma il Napoli non può permettersi la fuoriuscita di giocatori così importanti come Mertens, Insigne e Koulibaly perché altrimenti la tempesta sulla società e la città sarebbe devastante: fulmini, saette e un caldo allucinante