Dopo aver annunciato Kevin De Bruyne e Luca Marianucci, il mercato del Napoli non è assolutamente finito tanto che il presidente De Laurentiis avrebbe pensato a un doppio colpo dal Liverpool ovvero Federico Chiesa e Darwin Nuñez.
Il punto
Il d.s. Manna in questi giorni ha lavorato senza sosta per capire la fattibilità di entrambe le operazioni.
Gli azzurri che ci avevano già provato per Chiesa a gennaio, sono tornati alla carica e con il Liverpool si potrebbe trattare anche per un prestito.
L’unico ostacolo è rappresentato dai 7,5 milioni annui percepiti dal numero 14.
Al momento più complicato l’affare Nuñez, considerando i 100 milioni pagati dai Reds nel 2022 per strapparlo al Benfica.
Chiesa torna in Italia ?

La prima stagione inglese del classe ‘97 non è stata entusiasmante come testimoniato dalle sole 14 presenze, per un totale di 466 minuti.
Dunque l’ex Juventus ha aperto le porte a un ritorno in Serie A magari al Napoli, club che in carriera ha punito tre volte, due in maglia bianconera e una con la Fiorentina.
Nuñez come vice Lukaku ?

Anche per l’uruguaiano l’ultima annata è stata da dimenticare con 7 reti in 47 presenze e prestazioni molto spesso deludenti come il rigore sbagliato negli ottavi di finale di Champions League con il PSG, con conseguente eliminazione degli uomini di Slot.
Si tratta di numeri ben lontani dalle potenzialità del 25enne, capace nel 2021/2022 durante la sua ultima esperienza portoghese di raggiungere 34 gol.
Il numero 9 alzerebbe il tasso tecnico offensivo, garantendo a Conte una valida alternativa a Lukaku e non va esclusa la possibilità che i due possano giocare insieme.
Le alternative
Le attenzioni dei Campioni d’Italia sono rivolte a rinforzare un settore chiave come l’attacco.
La dirigenza è corsa ai ripari, tanto che sono state già individuate diverse opzioni di un certo spessore tra cui Lookman, Ndoye e Lucca.
La strategia azzurra

I grandi investimenti richiesti da Conte possono essere resi possibili da due figure chiave dello scudetto 2023.
Il primo è Kvaratskhelia ceduto lo scorso gennaio al PSG per 75 milioni, cifra non ancora spesa dai partenopei.
Non va dimenticato Osimhen al rientro dal prestito al Galatasaray, ma già sul mercato e che permetterebbe a De Laurentiis di incassare una notevole somma.
A Napoli gli errori del passato non si vogliono più fare e intanto i tifosi si godono il momento, sognando un ciclo vincente.
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram