Il precampionato delle volte regala delle sorprese inaspettate. Nell’ultima seduta di allenamento i tifosi del Napoli hanno assistito a una lite tra Spalletti e Osimhen. Episodio che testimonia una certa tensione che si percepisce nello spogliatoio degli Azzurri dopo le cessioni dei vari leader Insigne, Mertens e Koulibaly.
Napoli, trattativa in fase avanzata per Raspadori
Nelle ultime ore si sarebbe registrato un forte interesse del club partenopeo per Giacomo Raspadori, gioiellino del Sassuolo e della nazionale italiana. La squadra di Aurelio De Laurentiis avrebbe già in pugno il sì del calciatore e sarebbe pronto ad inserirsi prepotentemente nella trattativa, arrivando ad offrire una somma che si raggira attorno ai 30 milioni di euro.
Una grande mano arriverebbe anche e soprattutto dal confronto diretto con il suo agente Tullio Tinti, convinto come il calciatore che la Campania possa essere la miglior soluzione. Intanto il Sassuolo medita la chance di una plusvalenza da record che inevitabilmente garantirebbe di alleggerire il monte ingaggi, anche se non di molto. 100.000 euro netti all’anno è quanto guadagna attualmente l’attaccante neroverde. Nelle intenzioni dell’amministratore delegato Giovanni Carnevali e del ds Giovanni Rossi sicuramente non c’è quella di privarsi di un’altra colonna portante della squadra che ha già perso Gianluca Scamacca. Volontà che non potrebbe che essere messa in discussione a fronte di un’offerta che comunque farebbe gola a qualsiasi club; a tal proposito il Sassuolo fa leva sugli altri due anni che al calciatore restano di contratto, fattore che potrebbe realmente essere un ostacolo per la trattativa.
I numeri di Raspadori nell’ultima stagione
36 partite giocate, 10 gol e 4 assist nella passata stagione: numeri che non lascerebbero dubbi al tecnico azzurro Luciano Spalletti, che già inizierebbe a pensare a come integrarlo al meglio nel proprio scacchiere. Da falso nove a seconda punta con grande abilità nel movimento senza palla che permetterebbe ad Osimhen, se dovesse restare, di avere più spazio per la corsa. Dunque Raspadori ad oggi sarebbe la miglior alternativa sul mercato che possa andare a ricoprire lo spazio lasciato vuoto da Dries “Ciro” Mertens: figlio adottivo di Napoli che dopo il mancato accordo sul rinnovo sarebbe pronto a ritrovare Sarri alla Lazio.