L’impatto significativo dei social nel mondo del calcio durante i mondiali
I mondiali non solo incolleranno allo schermo della televisione milioni di tifosi provenienti da ogni parte del mondo, ma anche un numero non indifferente di utenti sugli schermi dei loro smartphone, tra cui anche gli italiani. Nonostante l’assenza degli Azzurri ai mondiali, i tifosi italiani saranno pronti a sostenere i propri idoli della Serie A anche a Qatar 2022.
È noto ormai che i social networks sono parte integrante della nostra vita. Essi sono capaci di condizionare la nostra mente e i nostri comportamenti. Proprio per questo, Semrush, piattaforma di Saas per la gestione della visibilità online e del posizionamento, ha svolto uno studio riguardante le ricerche fatte nell’ultimo anno dagli utenti.
Il podio delle ricerche online va a…
L’elemento che ha destato maggiore interesse nella competizione di più alto valore a livello mondiale è un calciatore.
La figura di cui stiamo parlando è Cristiano Ronaldo, alla guida del suo Portogallo, con una media di quasi 14 milioni di ricerche online. Al secondo posto troviamo Lionel Messi, giocatore argentino di fama mondiale, a quota 8 milioni. Al terzo Neymar, alla ricerca di un riscatto col Brasile, con poco più di 6 milioni di digitazioni sui motori di ricerca.
Ad essere interessati a questo genere di ricerche sono principalmente gli uomini di età compresa tra i 25 e i 34 anni e i 35 e i 44.
Crescita di popolarità: Casemiro in testa
Un ulteriore dato analizzato dalla piattaforma è il tasso di crescita di popolarità online nell’ultimo anno. Il primato va sicuramente a Casemiro, centrocampista della nazionale brasiliana, cresciuto del 394%.
È seguito da Frenkie de Jong e Sadio Mané. Se, invece, prendiamo in considerazione gli ultimi 4 anni, da Russia 2018, la crescita maggiore di popolarità vede il nome di Pedri, con quasi il 47 mila per cento, seguito da Antony, cresciuto di quasi il 2.100%.
Se prendiamo in considerazione solo i calciatori che durante lo scorso campionato mondiale di calcio avevano già iniziato la loro carriera, colui che ha registrato l’incremento maggiore è sicuramente Harry Maguire, a +1.500%. Seguito da Casemiro e Robert Lewandowski.
Mondiali, da casa o allo stadio?
È bene ricordare che il paese ospitante, il Qatar, ha provveduto a nuove attrazioni turistiche, hotel e resort per accogliere i tifosi. Per non parlare dell’apertura di numerosi centri commerciali, musei, parchi a tema e beach club.
Come spiega il chief operating officer di Qatar Tourism, Berthold Trenkel: “Con più di un milione di tifosi previsti in arrivo per la Fifa World Cup Qatar 2022™, siamo orgogliosi di poter offrire un’ampia gamma di esperienze e proposte di intrattenimento che vanno oltre gli stadi, i festival per i tifosi e le partite”.
Il Qatar nel 2022 ha registrato un aumento del 70% delle ricerche online per i voli e un incremento di oltre il 137% riguardanti i voli economici. Un ulteriore dato significativo dell’enorme interesse che suscita il mondiale negli utenti.