Da poche ore è ufficiale: il Milan cambia proprietà passando da Elliott a RedBird per 1,3 miliardi. Si tratta del terzo cambio di proprietà per il club rossonero dal 2017, anno in cui passò da Fininvest al magnate Yonghong Li. Il closing, ovvero l’effettivo passaggio delle quote, dovrebbe avvenire entro settembre.

Di chiare origini italiane, il fondatore e numero uno di RedBird Gerry Cardinale è un uomo d’affari con partecipazioni in svariati club sportivi. Queste le sue prime parole: “Siamo onorati di essere parte dell’illustre storia del Milan”.

Dopo la firma ci sono delle questioni da risolvere: bisogna prima occuparsi del rinnovo di Maldini e Massara, i quali chiedono chiarimenti sul nuovo progetto, poi si potrà pensare al mercato. Oltre all’imminente firma di Origi, che è atteso a Milano nei prossimi giorni, sul taccuino del DS sono apparsi diversi nomi: per la difesa è ancora vivo l’interesse per Botman del Lille, per i reparti avanzati attenzione a De Ketelaere, Renato Sanches e Scamacca, come riportato da Il Corriere della Sera. Non sembrano fermarsi neanche le trattative per Noa Lang, in forza al Brugge. Queste le parole del giocatore ai microfoni di HNL: “Non posso negare che il Milan sia interessato a me, ma non c’è ancora nessun accordo. Il Brugge vorrebbe 30 milioni, io penso che 25 sia una giusta cifra. Voglio andare in un club che giochi la Champions League”.

Per la notizia dell’ultima ora bisogna guardare in casa Roma: il Milan sembrerebbe fortemente interessato a Zaniolo. I rossoneri avrebbero già formulato una prima offerta da 25 milioni più Saelemaekers, prontamente rispedita al mittente dai giallorossi. C’è la sensazione che sia soltanto l’inizio di una grande estate per i tifosi milanisti. Per non perdere nessuna news, vi aspettiamo su marcobarzaghi.com!