Dopo aver annunciato Massimiliano Allegri, è arrivato il momento di costruire il Milan 2025/2026 partendo da Samuele Ricci.
Trattativa in corso
I rossoneri avrebbero già un accordo con il giocatore, ma va convinto il club granata considerando i 30 milioni di euro richiesti.
In caso di buona riuscita dell’affare per il presidente Urbano Cairo si tratterebbe di una ricca plusvalenza dopo i 10 milioni pagati all’Empoli nel 2022.
L’importanza del numero 28

Pur non comparendo spesso nel tabellino marcatori e la sola rete con l’Udinese il 29 dicembre lo ha confermato, il centrocampista è risultato nel corso dell’anno una pedina fondamentale nello scacchiere di Vanoli.
Nelle gare del Torino le qualità del 23enne si sono viste sia in fase di impostazione ma anche di interdizione.
Il tecnico granata non ci ha rinunciato praticamente mai, se non per squalifiche o infortuni come testimoniato dalle 36 presenze stagionali.
Nonostante la sua giovane età il giocatore originario di Pontedera ha acquisito una notevole leadership, tanto da aver disputato nel campionato appena concluso ben 17 gare con la fascia da capitano al braccio.
Ricci in, Reijnders out ?

La partenza dell’olandese sempre più vicino al Manchester City aiuterebbe notevolmente sotto l’aspetto economico il club di via Aldo Rossi, costretto a qualche cessione a causa della mancata qualificazione nelle coppe europee.
Nelle case lombarde potrebbero entrare circa 70 milioni che finanzierebbero l’arrivo del classe 2001.
Una delle prime di richieste del nuovo allenatore rossonero è stata la presenza di un mediano possibilmente italiano , dunque Furlani e Tare hanno accelerato la pratica per anticipare la concorrenza e assicurarsi il giocatore granata che è diventato un punto fermo del centrocampo azzurro di Luciano Spalletti.
Il Milan di Allegri sta nascendo e solo il tempo ci dirà se sarà vincente.
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram