Dopo la brillante vittoria per 2 a 0 contro il Marsiglia, firmata Messias-Giroud, il Milan riprende la preparazione in vista della prima giornata di campionato (Sabato 13 Agosto, ore 18.30, a San Siro contro l’Udinese). In queste ore però l’attenzione non può che essere riversata tutta sull’imminente arrivo di Charles De Ketelaere. Infatti, dopo una trattativa estenuante, durata diverse settimane, Milan e Bruges hanno trovato l’accordo ed il centrocampista belga completerà le visite mediche e firmerà un contratto quinquennale da 2.3 milioni, che lo legherà ai rossoneri fino al 30 Giugno 2027. Il classe 2001 arriva per 32 milioni di euro più 3 di bonus e un ulteriore 12,5% in caso di futura rivendita da riconoscere al Bruges e molto probabilmente vestirà la maglia numero 90. Trequartista e ideale post Kessie che all’occorrenza potrebbe giocare anche da centrocampista centrale o da ala, magari rientrando sul sinistro anche se è dietro la prima punta che esprime il suo massimo potenziale.
Acquisti
De Ketelaere rappresenta, senza ombra di dubbio, la punta di diamante della campagna acquisti del Milan, che fino ad ora si era limitato solo a riscattare Messias dal Crotone, per 4.5 milioni e Florenzi dalla Roma, per 2.7 milioni. Altro colpo, interessante è quello di Origi, svincolato dal Liverpool, come vice Giroud o spostato sulla destra, mentre nelle amichevoli ha ben impressionato il rientrante Adli, in prestito al Bordeaux, che potrebbe alternarsi con lo stesso De Ketelaere sulla trequarti o retrocedere sulla mediana. Il reparto offensivo sembra essere stato completato, ma sullo sfondo resta sempre l’ipotesi Ziyech, che però in queste ore si è raffreddata. Al momento dunque, i veri obiettivi sono due: un centrale difensivo, che sostituisca la partenza di Romagnoli, sfumati i grandi obiettivi Botman e Bremer, i nomi piú caldi sono quelli di Tanganga, Diallo e Ndicka ed un centrocampista: non è ancora tramontato il sogno Renato Sanches, ma nelle ultime ore è uscito il nome di Chukwuemeka: classe 2003 dell’Aston Villa.
Cessioni
Dopo Donnarumma e Calhanoglu, i rossoneri hanno perso a parametro 0 anche Kessie, Romagnoli e Castillejo mentre risultano due buone operazioni quelle che portano Hauge al Francoforte per 10 milioni e Duarte al Basakseir per 2 milioni. Da segnalare anche i prestiti di Caldara e Maldini allo Spezia e del “bomber” estivo Colombo al Lecce.
Probabile Formazione
Al momento il Milan giocherebbe così
(4-2-3-1) Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, T. Hernandes; Tonali, Bennacer; Messias, De Ketelaere, Leao; Giroud
Fantacalcio
- LEAO: È la stella polare del Milan, il 90% delle azioni offensive dei rossoneri nascono su quella fascia sinistra e passano dai suoi piedi, inoltre quando ti punta in velocità nessuno è in grado di fermarlo e per tutti questi motivi, quest’anno ci aspettiamo una doppia-doppia di gol ed assist.
- T. HERNANDEZ: Uno dei terzini sinistri più forti al mondo, non può che essere una certezza al fantacalcio. Pericoloso sia involandosi sulla fascia che combinando con Leao, a meno che non decida di mettersi in proprio e segnare gol come quello di San Siro contro l’Atalanta, dopo una cavalcata di ottanta metri.
- De Ketelaere: una nostra scommessa, ma sentiamo di consigliarvelo. Le sue doti tecniche e le sue capacità d’inserimento potrebbero essere devastanti in Serie A.
A cura di Antonio Rauso
Inoltre, con attaccanti, come Giroud e Ibrahimovic, che occupano bene l’area, lui potrebbe trovare la libertà che gli consentirebbe di andare al tiro dalla media distanza, uno dei marchi di fabbrica del talento belga.
In quella che si prospetta essere, con Inter e Juve, una lotta a tre, per il Campionato, il Milan batte un colpo, regalando a Pioli un tassello fondamentale per la sua formazione.