Il Milan è stato una delle società più attive sul mercato di Gennaio. Tante le operazioni, sia in entrata che in uscita, condotte dal club rossonero che hanno praticamente rivoluzionato la propria rosa. L’obiettivo è chiaro: entrare tra le prime 4 e conquistare la qualificazione in Champions League fondamentale soprattutto da un punto di vista economico per il club di Via Aldo Rossi.

La sessione di mercato si è conclusa lunedì 3 febbraio ma il Milan starebbe già pensando al prossimo. I rossoneri avrebbero messo nel mirino Antonio Silva, giovane difensore centrale del Benfica, assistito dal potente agente Jorge Mendes, figura che sta diventando sempre più influente a casa Milan come dimostrano le ultime operazioni Conceicao e Joao Felix.

Il profilo di Antonio Silva

Antonio Silva è titolare del Benfica. Il classe 2003 è cresciuto nel florido settore giovanile del club lusitano, con cui ha vinto la Youth League. Dal 2022 è in prima squadra in cui, nonostante la giovane età, si impone subito: nella stagione 2022-2023 è grande protagonista del Benfica di Roger Schimdt che vince il campionato portoghese e raggiunge i quarti di Champions League dove il cammino si interrompe contro l’Inter (0-2 al Da Luz, 3-3 a San Siro).

Classico difensore moderno, abile in impostazione e in marcatura, Antonio Silva ha già un motivo per entrare nel cuore e diventare un idolo dei tifosi rossoneri: infatti nella sua carriera ha trovato 2 gol in Champions, contro Juventus e Inter, le grandi rivali storiche del Milan. Nel corso del mercato invernale il difensore è stato a lungo in orbita Juventus ma alla fine il suo trasferimento a Torino non si è concretizzato a causa delle alte richieste del club che aveva fissato il prezzo a 30 mln. Il difensore alla fine è rimasto al Benfica, ma in estate potrebbe fare le valigie.

La Juventus ha deciso di puntare con forza su Antonio Silva del Benfica per rafforzare il reparto difensivo, Milan

La difesa del Milan

La difesa rossonera fin qui ha concesso molto, rivelandosi piuttosto fragile e commettendo diverse ingenuità e disattenzioni. Per questo nel mercato di Gennaio la società ha provato a rivoluzionare il pacchetto di centrali difensivi: Tomori, il cui rapporto con Fonseca si era incrinato a causa del caso rigori di Firenze, era tornato titolare con Conceicao. Nonostante questo però l’inglese è stato sempre sul piede di partenza ma le trattative con Juventus prima e Tottenham poi sono saltate con il difensore che ha puntato i piedi sottolineando la sua volontà di restare a Milano.

Pavlovic si è rivelato un difensore fisico e roccioso, fortissimo in marcatura ma dopo un avvio positivo è sparito dai radar. Anche lui nel mercato di Gennaio sembrava dovesse salutare il club meneghino ma il Milan ha detto no al Fenerbache, la squadra che maggiormente si era interessata al serbo. Thiaw ha avuto diversi acciacchi fisici mentre Gabbia, dopo un ottimo avvio, sublimato dal gol decisivo nel derby di andata, poi è calato  e nell’ultima sfida di Champions contro la Dinamo Zagabria è stato protagonista in negativo sul primo gol. Per questo il Milan stava valutando un possibile investimento nel reparto arretrato già a Gennaio ma alla fine in casa rossonera ha prevalso la volontà di rimanere così e di rimandare i discorsi relativi al difensore all’estate.

Al momento Antonio Silva è l’indiziato numero 1, ma da qui a Giugno potrebbero cambiare tantissime cose.

Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui