Milan-Inter-coreografiaMilan-Inter-coreografia Immagine Twitter Daniele Mari

Un derby combattuto e ricco di imprevedibilità sorride al Milan, capace di capitalizzare al massimo le occasioni create ai danni dell’Inter, grazie a una prestazione da assoluto top player di Leao. 3-2 il finale a San Siro a favore della squadra di Pioli.

Milan-Inter, primo tempo ricco di alta intensità. A Brozovic risponde Leao

Dopo un inizio in cui la protagonista è stata la tensione, che ha toccato il suo apice nello scontro Dumfries-Theo Hernandez, è il Milan a farsi per primo pericoloso colpendo una traversa. Dopo questo brivido iniziale, l’Inter si scuote e riesce a passare in vantaggio al 21’ grazie Brozovic che, davanti a Maignan, insacca su assist di Correa. Pochi minuto dopo, su un errore goffo di Calhanoglu, il Milan trova il pareggio con Leao, servito ottimamente da Tonali al 28’. L’ultimo quarto d’ora è a tinte rossonere, con le occasioni principali capitate sul piede di Theo e sulla testa di De Ketelaere.

Secondo tempo, un Maignan strepitoso nega più volte il gol all’Inter. Fanno tutto Leao e Giroud

La ripresa del secondo tempo è una fotocopia dell’inizio della prima frazione. Il Milan colpisce due volte tramortendo l’Inter con Giroud e Leao. La partita sembra finite, ma uno spunto di Darmian sulla sinistra trova Dzeko, subentrato a Correa, che insacca di sinistro. I minuti seguenti sono un assedio nerazzurro, Maignan grande protagonista con due parate decisive su Lautaro e Calhanoglu. Gli sforzi nerazzurri non bastano però per trafiggere il portiere francese per la terza volta. Il Milan vince e sorpassa i cugini, prendendosi il trono della città.

Le pagelle di Marco Barzaghi

Handanovic 5Skriniar 5De Vrij 5 (Dal 44’ s.t. D’Ambrosio 6) – Bastoni 5 (Dal 18’ s.t. Dimarco 7) – Dumfries 5Barella 4,5 (Dal 18’ s.t. Mkhitaryan 7,5) – Brozovic 6,5Calhanoglu 4,5Darmian 6 (Dal 44’ s.t. Gosens 6) – Correa 5 (Dal 18’ s.t. Dzeko 7) – Lautaro 5,5Inzaghi 5.