Milan Inter

I nerazzurri vanno sotto al termine del primo tempo con il gol del solito Reijnders. Il pareggio al 93′ lo firma De Vrij.

Si chiude con il risultato di 1-1 il terzo derby stagionale tra Milan ed Inter. In un San Siro infuocato pur senza coreografie le due squadre si sono date battaglia trovando un gol a testa nei finali delle due frazioni. A portare in vantaggio i rossoneri ci ha pensato sempre Tijjani Reijnders, dopo un pallone perso a centrocampo da Calhanoglu. Dopo un assedio continuo nel secondo tempo il gol del pareggio è arrivato con la firma di Stefan De Vrij sulla sponda del neo-arrivato Zalewski.

Inter, troppe ripartenze ed un po’ di sfortuna

I nerazzurri escono dal Meazza con un punto che, guardando le statistiche, lascia un po’ di amaro in bocca. Il canovaccio tattico disegnato da Conceiçao ha ingabbiato l’Inter, che nel primo tempo ha faticato a scardinare l’ottima difesa rossonera. Le poche occasioni create corrispondono ai due gol annullati (uno a Dimarco e l’altro a Lautaro) per fuorigioco. Dal punto di vista difensivo sono troppe le ripartenze concesse agli avversari, che per 3 volte sono arrivati a ridosso della porta di Sommer dopo palloni persi in maniera ingenua a centrocampo. Nelle prime due occasioni ci ha pensato un buon Pavard, alla terza è arrivato il gol dell’1-0.

Di positivo l’Inter porta a casa l’atteggiamento mostrato nella parte finale della gara e soprattutto le prestazioni dei giocatori inseriti a partita in corso. Bisseck e l’ultimo arrivato Zalewski hanno confezionato il gol del pareggio segnato da De Vrij. Con un pizzico di fortuna in più i nerazzurri avrebbero potuto portare a casa la vittoria, ma si sa nel calcio conta anche quella.

I punti di distacco dal Napoli ora sono 2 a parità di partite. I partenopei potranno però scavare un piccolo solco battendo la Roma all’Olimpico.

Milan Inter

Milan, buon primo tempo poi troppo attendismo

Quella del Milan è stata una partita dai due volti. Nella prima frazione di gioco la grinta mostrata dai rossoneri ha fatto la differenza, soprattutto in fase di contropiede. Le 3 grandi occasioni derivano da recuperi aggressivi a centrocampo, soprattutto da un ottimo Abraham. Nel secondo tempo i rossoneri si sono abbassati molto cercando di portare a casa il risultato pieno, ma raramente questo paga. La beffa finale rallenta la corsa alla Champions League dei ragazzi di Conceiçao, che ora sono a 7 punti dal quarto posto.

Milan 1-1 Inter, le parole dei protagonisti

Non ci sta Simone Inzaghi, che dopo il fischio finale di Milan – Inter recrimina un rigore non assegnato per un fallo tu Thuram: “Abbiamo sistemato una partita dopo 3 pali interni, 3 gol annullati e un rigore clamoroso non dato. Var? Non mi va di parlarne, il discorso è ampio e va oltre oggi. Veniamo dal Bologna, dalla Supercoppa, da questa partita. E’ impossibile non dare questo rigore, è impossibile. Ci sta che l’arbitro non veda perché arriva Theo, chi sta seduto non può non chiamare l’arbitro. Comincia ad essere la quarta o quinta occasione contro l’Inter. Per dei falli per l’Inter, fanno trasmissioni di giurisprudenza sull’Inter. Ora inizio ad arrabbiarmi“.

Sergio Conceiçao considera il pareggio giusto, ecco le sue parole: “L’Inter è una squadra forte e noi dovevamo esplorare le sue debolezze. Il pareggio è un risultato giusto, ma prendere gol così…“.

Sul cambio Bennacer-Jimenez, che ha cambiato in negativo la partita afferma: “A centrocampo abbiamo sofferto molto nel primo tempo. Jimenez ha fatto bene, Musah ha dato più muscoli ed equilibrio“.

Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui