C’è solo l’Inter, su queste note i tifosi cantano e incitano la squadra quando scende in campo a San Siro, parole e musica che Romelu Lukaku dopo essere andato al Chelsea, ha voluto fortemente risentire tornando a Milano, dai suoi amici e compagni con i quali ha vinto lo scudetto. Pronto a ridursi l’ingaggio pur di restare in nerazzurro dopo una prima parte di stagione a curarsi dal terribile infortunio come lui stesso ha dichiarato dopo il match con il Porto: “In 15 anni non ho mai avuto momenti del genere, è la prima volta che mi capita un infortunio così lungo”.
Ora Romelu è tornato ed è pronto ad aiutare la squadra: ”L’infortunio mi ha dato forza mentale e ora sono pronto ad aiutare la squadra e a essere a disposizione del mister.”
Nella partita di campionato contro l’Udinese ha segnato su rigore giocando per una sessantina di minuti e fornendo una prestazione più che sufficiente. La magia della Champions league ha risvegliato la pantera; entrato nel secondo tempo ha fornito un assist al bacio all’amico Lautaro e dopo aver colpito il palo di testa ha letteralmente scaraventato la palla della vittoria regalandosi l’urlo di San Siro.
Una sensazione che ora non vuole più lasciare; vuole rimanere e riprendere quello che si e’ lasciato per strada e riportare l’Inter sul tetto del mondo. Per farlo pero’ bisognerà convincere il Chelsea, squadra che al momento detiene il cartellino e con la quale c’è già un accordo di massima. Marotta e Ausilio, ma soprattutto il presidente Zhang, dopo le ultime prestazioni sono convinti di voler tenere il belga e di poterlo fare trattando un nuovo prestito coi Blues a cifre inferiori rispetto a quelle attuali.
Le strategie dell’Inter per trattenere l’attaccante
Lukaku è consapevole di essere ancora in debito con l’Inter e soprattutto di meritarsi la riconferma ma se i nerazzurri dovessero superare l’ostacolo Porto i premi derivanti dal passaggio del turno, circa una ventina, potrebbero essere la giusta cifra per la permanenza a Milano.
Non solo, la Roc Nation, società fondata dal rapper Jay Z che cura gli interessi dell’attaccante, ha legami molto stretti con il patron del Chelsea, Todd Boehly, e dei Los Angeles Dodgers; in questi anni infatti la Roc Nation ha permesso al magnate americano di ingaggiare molti giocatori e di instaurare legami commerciali tra i quali la Fanatics con licenza anche per NFT, scommesse e abbigliamento sportivo e iGaming; una fortuna che si aggira intorno ai 18 miliardi di dollari.
Un asso nella manica che potrebbe rientrare nell’affare esattamente come successe negli anni ’90 tra Milan e Juve con Baggio dove i rossoneri risparmiarono sul cartellino del divin codino inserendo accordi commerciali legati ai diritti televisivi.
Lukaku per rimanere all’Inter dovrà dimostrare di essere tornato decisivo e di valere nuovamente l’investimento della società ma a questa domanda: “Se voglio restare l’anno prossimo? Ci sono gli inglesi che ascoltano, non voglio parlare…” preferisce non rispondere… pero’ sappiamo che per il bomber belga c’è solo l’Inter.
Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!
Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato