Come Giuseppe Garibaldi disse a N.Bixio durante il sanguinoso combattimento di Calatafimi, così possiamo definire quello che è accaduto nella sfida tra Liverpool e Manchester United.
Gli uomini di Klopp arrivavano a questa partita ben consapevoli delle difficoltà incontrate sin a ora; con i risultati altalenanti, mezzo piede fuori dalla Champions League, e ben lontano dalla capolista Arsenal, vittoria al cardiopalma al minuto 97’, affrontare lo United saldo al terzo posto e fresco di vittoria nella Carabao Cup avrebbe fatto venire i brividi a chiunque.
In campo non c’era solo la storica rivalità ma anche la voglia di dimostrare agli acerrimi nemici chi fosse il più forte.
Come spesso accade pero’ la troppa sicurezza può ritorcersi contro e dopo un primo tempo in cui i RedDevils hanno ben figurato sfiorando in più occasioni la rete, ecco il vantaggio beffardo dei Reds sul finire del finire del primo tempo.
Prima frazione ben giocata, divertente e vissuta da entrambe le parti ma per la storia c’è ancora tempo e modo per poterla scrivere. Nessuno mai si sarebbe immaginato che da li a poco avrebbe assistito con i propri occhi a un evento epocale da iscrivere negli annali nel calcio.
Tra il 47’e il 75’ minuto il Liverpool domina di rabbia e cattiveria gli avversari portandosi sul 4-0, un risultato severo ma giusto; gli uomini di Ten Hag dopo un discreto primo tempo non sono più rientrati in campo lasciando così il pallino del gioco agli avversari.
Salah nella storia
Siamo al minuto 83’ e dopo le doppiette di Gakpo e Nunez arriva quella di Mohamed Salad.
Una doppietta storica sotto diversi punti di vista; l’egiziano con le reti segnate al Manchester diventa il capocanniere, superando Fowler, di tutti i tempi nella storia del Liverpool, 129 reti in 6 stagioni:” Questo record era nella mia mente quando sono arrivato qui. Dopo la prima stagione ero sempre alla ricerca del record”, e non solo, l’attaccante ha preso più cartellini gialli nel festeggiare una rete contro i Reds rispetto ai gol che gli stessi ospiti hanno segnato ad Anfield: ”Ottenerlo oggi contro lo United con questo risultato e’ incredibile. Vado a casa a festeggiare con la famiglia poi camomilla e sonno”.
I precedenti
La ciliegina sulla torta pero’ la mette Firmino; il brasiliano inserito negli ultimi minuti del match rifila la settima sberla a Casemiro &C stabilendo un nuovo record in negativo per lo United.
Per risalire a una sconfitta di entità simile bisogna tornare al 1931 nel boxing day quando i RedDevils vennero sconfitti dal Wolverhampton con sette reti di scarto, cosi’ come nel 1930 contro l’Aston Villa e 1926 contro Blackburn.
Ma quelle rappresentano il passato; ad Anfield si è fatta la storia e di questo evento continueremo a sentirne parlare ancora per molto tempo e lo leggeremo negli annali del calcio.
Risultati e classifica

Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!
Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato