Come lo scorso anno, l’Olimpico biancoceleste è fatale all’Inter di Inzaghi. 3-1 il risultato finale per la Lazio che, in una partita per larga parte equilibrata, trova i tre punti nell’ultimo quarto d’ora. Prima sconfitta stagionale per i nerazzurri che, all’esordio negli scontri diretti della stagione, tornano a casa con nessun punto e con tanta amarezza. Gli uomini di Sarri salgono momentaneamente al primo posto in classifica raggiungendo quota 7 e superando l’Inter ferma a 6.

La partita

L’inizio del match vede un’Inter propositiva, ma poco concreta con Lautaro e Lukaku non in grado di trovare il guizzo giusto per fare male a Provedel. Le occasioni migliori sono però della Lazio che, dopo due opportunità di Immobile (tiro fuori e parata di Handanovic) e una di Zaccagni salvata da Skriniar, trova la rete al 40′ con Felipe Anderson, capace di sfuggire alla marcatura di Dimarco e di insaccare di testa su cross di Milinkovic-Savic.

L’alba della ripresa, dopo un’occasione nuovamente per Immobile, si tinge ben presto di nerazzurro. Su una punizione di Dimarco, deviata di testa da Dumfries, si avventa Lautaro che trova il pareggio. Da lì in poi l’inerzia della gara sembra favorire l’Inter, con Provedel miracoloso che devia sopra la traversa un colpo di testa da distanza ravvicinata di Dumfries. I cambi di Inzaghi per vincere la gara, con l’ingresso di Dzeko, Darmian e Gosens finiscono per favorire la Lazio, rinvigorita dalle forse fresche Luis Alberto e Pedro. È proprio il numero 10 a trovare il gol del vantaggio con un destro spettacolare che si insacca all’incrocio dei pali al 75′, sul quale Handaniovic può solo guardare. Dieci minuti dopo Pedro con un destro a giro, dopo un contatto dubbio tra Darmian e Immobile, chiude il match sul punteggio di 3-1.

Esulta la Lazio e si lecca le ferite l’Inter che, da diversi anni, ha nella squadra biancoceleste una vera e propria bestia nera.

Le pagelle

Handanovic 5: incolpevole sui gol, ma ne subisce comunque 3

Skriniar 6,5: uno dei pochi che si salva

De Vrij 5: troppo morbido su Pedro nel finale

Bastoni 5: colpevole con Dimarco nel primo gol

Dumfries 5,5: non è mai riuscito a mettere una palla buona per gli attaccanti

Barella 5: poco preciso e nervoso

Brozovic 4: troppe palle perse

Gagliardini 6: uno dei meno peggio, ha dato tutto, doveva essere tolto prima perché aveva dato tutto

Dimarco 5: non segue Felipe Anderson sul primo gol

Lautaro 6,5: combatte e segna

Lukaku 5: non la vede praticamente mai

Gosens 5,5: ancora troppo impacciato

Darmian 5: ingresso che non aggiunge nulla alla squadra

Dzeko 5: impalpabile

Correa 6: ci prova nel finale

Calhanoglu 5: non riesce ad incidere

Inzaghi 4,5:a parte i cambi, il gioco espresso oggi non è stato all’altezza