La 26a giornata di Ligue 1 si è aperta subito con una sorpresa: nell’anticipo del venerdì il Nizza non è andato oltre il pari con l’Auxerre (1-1). In classifica i rossoneri sono stati agganciati dal Monaco, ad Auxerre. La squadra di Haise era andata in vantaggio con il solito Guessand, ma in pieno recupero ha subito una beffa atroce facendosi riprendere Florian Ayé, attaccante che è passato anche in Italia, dove ha vestito la maglia del Brescia.

Cresciuto nell’Auxerre, Ayé esplode con la maglia del Clermont Foot con cui, in Ligue 2, realizzata 18 gol e si laurea capocannoniere del campionato. Nel 2019 il passaggio al Brescia, tornato in Serie A dopo ben di attesa. Oltre al francese, quel Brescia in attacco poteva contare sui gemelli del gol Donnarumma-Torregrossa, coppia formidabile che aveva trascinato i biancazzurri in B e soprattutto Super Mario Balotelli, colpo a effetto del presidente Cellino, che aveva deciso di ripartire dalla squadra della sua città. La stagione però si rivela un incubo: dopo un buon avvio il Brescia crolla e retrocede tornando subito in Serie B. Ayé fa fatica ad adattarsi al calcio italiano, è impalpabile e chiude la stagione con 0 gol, l’incubo di ogni attaccante.

Il francese resta anche in Serie B e si riscatta e segnando ben 16 gol. Nelle successive due annate firma rispettivamente 8 e 4 reti. Nell’estate 2023 torna in Francia, all’Auxerre. Con 10 gol trascina i biancazzurri alla vittoria della Ligue 2 e alla promozione in Ligue 1. In questa stagione non ha inciso, quello contro il Nizza è stato il suo primo gol stagionale e ora spera di dare continuità per contribuire alla salvezza del club.

Ligue 1

Lione, che impatto per Fonseca nonostante la squalifica in Ligue 1

Il Lione vola: batte anche il Le Havre con un pirotecnico 4-2, conquista la terza vittoria consecutiva e sale a quota 45 a soli 2 pubtu dalla zona Champions e a 4 dal secondo posto. Inoltre l’OL è anche ai quarti di finale di Europa League, dove se la vedrà con il Manchester United. Momento d’oro per il club francese che sta mettendo in mostra tutta la sua qualità, talento e il potenziale e ora si appresta a vivere un finale di stagione che potrebbe regalare diverse gioie.

Contro il Le Havre, l’OL era andato sotto a sorpresa (1-2) ma nell’ultimo quart’ora ha ribaltato completamente il risultato grazie a Fofana, Mikautadze e Almada. Un’altra vittoria per Paulo Fonseca che a Gennaio è subentrato a Sage e ha avuto un ottimo impatto sulla squadra. L’allenatore non può allenare in Ligue 1 a causa della lunga squalifica di 9 mesi inflitta a causa del testa a testa con l’arbitro ma il lavoro e i meriti di Fonseca, che in Francia aveva già fatto molto bene con il Lille, sono sotto gli occhi di tutti.

Il portoghese può sorridere dopo la difficile esperienza al Milan, conclusa a Dicembre tra risultati sotto le aspettative e un rapporto ormai deteriorato, ai minimi storici con alcuni dei senatori. Fonseca non è rimasto a guardare ed è tornato subito in sella, al Lione e si sta togliendo belle soddisfazioni nonostante il neo della squalifica che lo tiene lontano dai suoi ragazzi.

Milan

Gli altri risultati

Il Psg completa nel migliore dei modi una settimana perfetta, da sogno, liquidando il Marsiglia (3-1) ne “Le Classique“. I parigini, dopo l’impresa da urlo ad Anfield e la qualificazione ai quarti di Champions, salgono a +19 sull’OM, alla seconda sconfitta di fila e sono ormai ad un passo dalla vittoria del campionato. Tutto facile per il Monaco che risolve senza problemi la pratica Angers (0-2): a segno il solito Biereth e Akliuche. Monegaschi in ripresa e terzi a -2 dalla squadra di De Zerbi.

Cade anche il Lille, che dopo la delusione dell’eliminazione in Champions contro il Borussia Dortmund, perde con il Nantes (1-0). La squadra di Genesio resta a 44 punti e scivola a -3 dal quarto posto. Continua a stupire lo Strasburgo che batte il Tolosa, si porta a 43 punti, a -1 dal Lille. Vince anche il Lens, 1-0 sul Rennes e tiene vive le speranze europee. In coda lo scontro salvezza tra due nobili decadute, il Montpellier e il Saint-Etienne viene sospeso (sul punteggio di 0-2) per lancio di fumogeni in campo.

26a giornata

Nizza-Auxerre 1-1

Nantes-Lille 1-0

Angers-Monaco 0-2

Lens-Rennes 1-0

Lione-Le Havre 4-2

Brest-Reims 0-0

Montpellier-Saint Etienne sospesa

Strasburgo-Tolosa 2-1

Psg-Marsiglia 3-1

Classifica 

PSG 68

Marsiglia 49

Monaco 47

Nizza 47

Lione 45

Lille 44

Strasburgo 43

Lens 39

Brest 37

Tolosa 34

Auxerre 32

Rennes 29

Nantes 27

Angers 27

Reims 23

Le Havre 21

Saint-Etienne 20

Montpellier 15

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram