Il fuoriclasse spagnolo ha deciso il match contro l’Espanyol con un’autentica perla da fuori area. La Liga 2024/25 ha ufficialmente un vincitore.
Finisce definitivamente con due giornate di anticipo la lotta al titolo di Liga. A portarsi a casa il trofeo è stata indubbiamente la squadra migliore, o perlomeno la più continua. Il Barcellona di Hansi Flick ha distrutto ogni avversario attraverso il suo gioco efficace, intenso e qualitativo. I colpi di Lamine Yamal, le giocate di Pedri, i gol di Lewandowski e le sgroppate di Raphinha sono solo dettagli di un contesto meraviglioso, che ha portato il club azulgrana a trionfare per la ventottesima volta nella sua storia.
La matematica vittoria del titolo è arrivata ancora nel derby contro l’Espanyol, per la seconda volta consecutiva. Anche nella stagione 2022/2023 infatti la squadra allora allenata da Xavi ha certificato il titolo nella stracittadina.
I trofei stagionali diventano quindi 3, dopo le vittorie in Supercoppa e Copa del Rey. Come consolazione per la mancata finale di Champions League c’è, almeno, il primo “triplete domestico” della storia dei blaugrana.
Gli altri verdetti: Las Palmas retrocesso, Athletic Club in Champions
Non è giornata di matematica solo per il Barcellona; infatti anche per altre squadre è arrivata la certezza della categoria o competizione a cui prenderanno parte la prossima stagione. Il Las Palmas è, dopo il Valladolid, la seconda retrocessa di questa Liga. A contendersi l’ultimo “pass” per la Segunda División saranno Leganés, Alavés, Espanyol e Getafe.
Anche in zona Champions è tempo di verdetti. L’Athletic Club di Nico Williams ha blindato la qualificazione alla massima competizione europea, chiudendo un campionato ai limiti della perfezione. A giocarsi l’ultimo slot per la UCL saranno Betis (59 punti) e Villareal (64), con il “submarino amarillo” ampiamente favorito.
Liga, i risultati
Valladolid 0-1 Girona
Real Sociedad 0-1 Celta Vigo
Siviglia 1-0 Las Palmas
Villareal 3-0 Leganés
Alavés 1-0 Valencia
Real Madrid 2-1 Maiorca
Rayo Vallecano 2-2 Betis
Osasuna 2-0 Atlético Madrid
Getafe 0-2 Athletic Club
Espanyol 0-2 Barcellona
Liga, la classifica
- Barcellona 85
- Real Madrid 78
- Atlético Madrid 70
- Athletic Club 67
- Villareal 64
- Betis 59
- Celta Vigo 52
- Rayo Vallecano 48
- Osasuna 48
- Maiorca 47
- Valencia 45
- Real Sociedad 43
- Girona 41
- Siviglia 41
- Getafe 39
- Espanyol 39
- Alavés 38
- Leganés 34
- Las Palmas 32
- Valladolid 16
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui
Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram