L'Atalanta ha avanzato una clamorosa offerta di rinnovo a Gasperini fino al 2027, nonostante sembrava ormai certo che le strade fossero destinate a separarsi a fine stagione

La lettera di Gasperini ai tifosi rappresenta un momento di grande emozione per il mondo del calcio italiano, in particolare per i sostenitori dell’Atalanta.  Gian Piero Gasperini, dopo nove anni alla guida della squadra bergamasca, ha scelto di comunicare il suo addio attraverso un messaggio diretto e sincero, pubblicato su un importante quotidiano locale. In questa lettera, l’allenatore si rivolge ai tifosi con il cuore in mano, spiegando le motivazioni di una decisione difficile ma ponderata. Gasperini sottolinea che la scelta di lasciare il club è stata esclusivamente sua, motivata dalla ricerca di nuovi stimoli e dalla volontà di chiudere un ciclo straordinario, lasciando l’Atalanta al terzo posto in Serie A e qualificata per la Champions League. Un gesto che evidenzia il suo profondo legame con Bergamo e la sua gente, ma anche il desiderio di affrontare nuove sfide.

Il club non ha potuto che apprezzare le parole del tecnico e ci ha tenuto a salutarlo a sua volta con un messaggio ricco di affetto e riconoscenza. 

Lettera Gasperini ai tifosi: un ringraziamento alla città e al club

La Juventus dopo aver pensato a Tomori sarebbe pronto a strappare un obiettivo di mercato al Milan per la difesa: Cristhian Mosquera, Lettera Gasperini

Lettera Gasperini ai tifosi non è solo un addio, ma anche un omaggio alla città di Bergamo e alla società che lo ha accolto per quasi un decennio. L’allenatore esprime gratitudine per l’ospitalità e il calore ricevuto, sottolineando come il suo pensiero in queste ore sia rivolto esclusivamente ai supporters nerazzurri. Gasperini tiene a precisare che la decisione di concludere la sua esperienza con l’Atalanta non deve essere attribuita alla società o ai suoi dirigenti, ma è il frutto di una riflessione personale.

“Il mio primo pensiero va ai tifosi. Non era possibile esprimerlo prima perché solo nelle scorse ore ho realmente deciso di mettere la parola fine a questa meravigliosa storia lunga nove anni”

Durante la sua gestione, il club ha raggiunto traguardi storici, come la vittoria in Europa League e ripetute qualificazioni in Champions League. Riultati che hanno portato Bergamo sotto i riflettori del calcio europeo.

“Con il Club siamo riusciti a raggiungere risultati indiscutibilmente straordinari. Avrei voluto fare di più, non ci sono riuscito, ma abbiamo comunque gioito tanto assieme e sono sicuro che lo farete ancora.”

Questo messaggio rappresenta un modo per celebrare i successi condivisi e per rassicurare i tifosi che il legame con la città resterà intatto.

Un addio senza rancori: il bisogno di nuove sfide

Nella sua lettera, Gasperini chiarisce che la scelta di lasciare l’Atalanta è dettata dalla necessità di rinnovarsi e trovare nuove motivazioni.

Perché, vi chiederete, lascio l’Atalanta? Per bisogno di nuovi stimoli, per la fiducia trasmessami e per il rinnovato entusiasmo che ne deriva. Sfida difficile? Molto. Però parliamo di una grande sfida, esaltante, che mi trasmette tanta adrenalina. Ci vedremo ancora in Piazza Pontida, ve lo prometto!

Dopo una stagione intensa, culminata con il terzo posto in classifica e l’accesso alla Champions League, l’allenatore sente di aver raggiunto il massimo con il club. La sua decisione è descritta come un passo naturale, senza conflitti con la dirigenza, ma come un’esigenza personale di affrontare una nuova avventura che gli trasmetta “adrenalina” ed entusiasmo. Gasperini non considera il suo addio un distacco definitivo, promettendo di tornare a Bergamo, magari in Piazza Pontida, per continuare a sentirsi parte della comunità.

L’eredità di Gasperini e il futuro dell’Atalanta

Gasperini, Lettera Gasperini

La lettera di Gasperini ai tifosi segna la fine di un’era per l’Atalanta, ma il suo impatto sul club rimarrà indelebile. Sotto la sua guida, la squadra ha vissuto una trasformazione epocale, passando da realtà di provincia a protagonista del calcio europeo. 

Di questo ne è consapevole la società bergamasca che nelle ultime ore, attraverso il sito ufficiale del club ha ringraziato ed espresso tutta la sua riconoscenza verso Gasperini. Parole ricche di passione quelle dell’Atalanta per un allenatore che ha fatto la storia del club: 

 “La nostra è stata una storia meravigliosa, più unica che rara nel mondo del calcio. 

Una pagina, anzi un grandissimo capitolo che rimarrà indelebile nella storia dell’Atalanta, così come il rapporto di affetto e di stima che ci ha legato e che ci legherà. Non potremo mai ringraziarla abbastanza per tutte le emozioni che ci ha regalato. Dopo tanti anni trascorsi insieme abbiamo ritenuto doveroso rispettare la sua volontà di ricercare nuovi stimoli. Ancora e per sempre GRAZIE, Mister!!!”


Il tecnico lascia un organico forte, con giocatori valorizzati e una mentalità vincente, pronta a brillare nelle competizioni internazionali. I tifosi, pur addolorati, non possono che ringraziare Gasperini per i momenti indimenticabili, come la vittoria in Europa League e le storiche imprese in Champions. La lettera si chiude con un messaggio di speranza: l’Atalanta continuerà a far sognare, mentre Gasperini si prepara a nuove imprese, portando con sé l’esperienza e la passione che lo hanno reso un’icona del calcio italiano. Il futuro del club sarà nelle mani di una nuova guida, ma l’eredità di “Gasp” sarà difficile da eguagliare.

Per restare sempre aggiornato entra nel nostro canale Telegram dedicato

Se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le ultime notizie di calciomercato clicca qui