Giovanni Leoni, al centro di rumors di mercato che lo vedrebbero all'Inter

L’ascesa di Leoni sotto la guida di Chivu al Parma

Giovanni Leoni è un classe 2006, difensore italiano del Parma che nelle ultime settimane ha attirato a sè gli occhi di molte big della Serie A. Si è imposto come titolare degli emiliani solo a partire dalla seconda parte della stagione e questo grazie proprio ad un altro nome che è sulla bocca di tutti in questa ultime ore: Cristian Chivu.
Su tredici partite sulla panchina del Parma, il tecnico lo mette in campo dieci volte, di cui nove da titolare.
E quello che colpisce di più  che questo 18 enne è tra gli artefici della salvezza del club gialloblu.

La fiducia che Chivu ha avuto in lui fin da subito, potrebbe essere una carta preziosa che l’Inter si giocherà per la trattativa.

Leoni in azione su Lukako durante Parma - Parma

Il nodo del contratto di Chivu e l’effetto domino su Leoni

L’ufficialità di Chivu come allenatore dell’Inter gioca un ruolo centrale.

Dopo l’annuncio da parte dei nerazzurri sul rumeno come nuovo tecnico la società sarà pronta a far leva sul rapporto tra Chivu e Leoni per convincere sia lui che il Parma ed accelerare la trattativa per bruciare in corsa le mosse di Juventus, Milan e Napoli.

Intanto i gialloblù sorridono, consapevoli che questa corsa al giovane talento significa che ci sarà una buona entrata nelle casse del club. Il difensore, infatti, partendo da un valore di circa 8 milioni è già arrivato ad una stima che si aggira attorno ai 15 e 20 milioni.

Chivu durante una partita con il Parma dà istruzioni ai giocatori

Perché Leoni è perfetto per l’Inter di Chivu

  • Leadership e lucidità non comuni in un diciottenne: la grande maturità tattica dimostrata nel Parma nelle partite decisive ha colpito tutti.
  • Rapporto già instaurato col tecnico: come detto, Chivu è stato quello che ha davvero creduto subito in lui e lo buttato in campo senza paura, la conoscenza fra i due rappresenta un asset non indifferente per l’Inter.
  • Strategia di mercato coerente: Leoni rappresenta la visione della società e della proprietà per il futuro, con giovani futuribili, talentuosi e già pronti a scendere in campo che vanno ad affiancare alcuni tra i veterani insostituibili come Acerbi e De Vrij.
Leoni con la maglia della Sampdoria

C’era già stato un avvicinamento

Leoni inizia la sua ascesa con la Sampdoria che, nel gennaio 2024, lo prende in prestito con diritto di riscatto fissato a 1,5 milioni dal Padova. Pirlo intravede il potenziale e lo butta subito in campo. Sono sei mesi davvero positivi per il giovane difensore, che riesce subito ad attirarsi le attenzioni delle big.
Il suo agente, Edoardo Crnjar, ha avuto dei colloqui con l’Inter la scorsa estate, ma l’offerta presentata a quel tempo, 3 milioni più l’inserimento di Fontanarosa, non convinse la società blucerchiata. Un affare sfumato che ora ha triplicato il proprio costo.

Cosa aspettarsi a breve

Leoni è senza dubbio una delle figure al centro del progetto difensivo dell’Inter. Chivu potrebbe già rappresentare un elemento chiave per il raggiungimento di un buon obiettivo per la prossima stagione. La dirigenza neorazzurra deve però avviare e concludere la trattativa il più in fretta possibile per evitare inserimenti delle avversarie Juventus, Napoli e Milan.

Proprio quest’ultimo, su spinta di Allegri che sembra abbia esplicitamente chiesto alla società di muoversi verso il giocatore, sta già muovendo i primi passi con Igli Tare.

Per rimanere sempre aggiornato su tutte le notizie di calciomercato clicca qui

Se vuoi restare sempre aggiornato entra nel canale Telegram