Sold-out e grande attesa allo stadio “Via del Mare” per il debutto di Samuel Umtiti, in occasione del match di questa sera (ore 20.45) fra Lecce ed Empoli. Il difensore classe 1993, già convocato da mister Baroni, è arrivato in prestito gratuito dal Barcellona, che ha accettato di pagare l’intero ingaggio del giocatore, ammontante a 5 milioni di euro a stagione.
L’arrivo di Umtiti a Lecce è frutto di uno strano gioco del destino, le cui radici risalgono addirittura all’ormai lontano 2019 quando, in occasione della partita Lecce-Napoli, disputata il 22 settembre e conclusasi con la vittoria per 4-1 a favore dei partenopei, la dirigenza della squadra pugliese gettò le basi per una futura collaborazione tecnica con i Blaugrana. Infatti, al match, valido per la quarta giornata di campionato (stagione 2019/2020), era presente sulle tribune del “Via del Mare” Eric Abidal, allora segretario tecnico del club catalano, giunto in Puglia a bordo di un volo privato congiuntamente a Renè De Picciotto, vecchio socio di maggioranza del Lecce. Proprio grazie a questo incontro e al rapporto di amicizia che legava De Picciotto a Josep Maria Bartomeu, dimessosi dall’incarico di presidente del Barcellona il 27 ottobre 2020, si creò l’occasione affinchè fra le due squadre iniziasse un rapporto di collaborazione e reciproca simpatia.
Peraltro, questo curioso aneddoto è stato confermato proprio dal presidente dei giallorossi Saverio Sticchi Damiani, che ai microfoni della Gazzetta dello Sport ha dichiarato: “Abidal era nostro ospite [durante il match Lecce-Napoli del settembre 2019, n.d.r.], perché grazie al rapporto di amicizia di De Picciotto con Josep Maria Bartomeu potremmo avviare una collaborazione tecnica con il prestigioso club spagnolo”.
A quasi tre anni da quel fortunato, ma non causale, incontro, gli amicali rapporti fra Lecce e Barcellona hanno iniziato a dare i loro frutti, portando il fuoriclasse Umtiti allo stadio “Via del Mare” a costo zero.