Inter

Il campionato di Serie A non ha ancora raggiunto la doppia cifra, di giornate disputate si intende, ma continua come ogni weekend a riservarci grandissime sorprese ed emozioni.

Sassuolo-Inter: probabili formazioni, assenti e indisponibili

La grande vittoria di martedì in Champions League con il Barcellona ha dato fiducia e morale all’Inter che ora ha assoluto bisogno di ripetersi anche in campionato dopo un avvio di stagione piuttosto sottotono. Si riparte dalla gara del Mapei, contro il Sassuolo di Dionisi che sta ottenendo non poche risposte in questo inizio di stagione.

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, M. Lopez, Thorstvedt; Laurentié, Pinamonti, Kyriakopoulos. All. Dionisi

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Gosens; Lautaro, Dzeko. All. S. Inzaghi

MILAN-JUVENTUS: probabili formazioni, assenti e indisponibili

È la sfida che illumina l’anticipo della Serie A: una classica del calcio italiano, tra due squadre che si sono divise 11 degli ultimi 12 scudetti. Due situazioni differenti per rossoneri e bianconeri: la squadra di Pioli punta all’aggancio di Napoli e Atalanta, pur con vari indisponibili, e soprattutto vuole reagire alla batosta di Londra; la squadra di Max Allegri, invece, punta alla terza vittoria consecutiva dopo quelle in casa contro Bologna e Maccabi Haifa, oltre a continuare la rincorsa alle zone nobili della graduatoria.
Altra sfida, altro pienone a San Siro: tra il match di sabato e quello di martedì, contro il Chelsea, la Scala del Calcio accoglierà circa 160.000 spettatori, con due pienoni pronti a spingere il Milan sia in campionato che in Champions.

Juventus che negli ultimi 3 scontri contro il Milan non è mai riuscita ad ottenere la vittoria: una vittoria rossonera, per 3-0 nel maggio 2021, e due pareggi, per 1-1 e per 0-0, nella scorsa annata. Ma tornando al presente, Pioli recupera Theo Hernandez, non Maignan; così come Allegri non recupera né Di Maria, ancora una giornata di squalifica, né Pogba.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Dest, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Krunic, De Ketelaere, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.
Indisponibili: Calabria, Florenzi, Ibrahimovic, Kjaer, Maignan, Messias, Saelemaekers.
Squalificati: –
Diffidati: –

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Locatelli, Paredes, Rabiot, Kostic; Milik, Vlahovic. Allenatore: Allegri.

BOLOGNA-SAMPDORIA: probabili formazioni, assenti e indisponibili

Sfida tra due eroi del Triplete: Thiago Motta e Dejan Stankovic, ex compagni oggi avversari in una sfida tra due squadre che hanno già cambiato allenatore; con Mihajlovic e Giampaolo silurati senza troppi complimenti, e con una situazione di classifica complicata: i rossoblù sono poco sopra la zona retrocessione, senza mai esprimere un gioco sufficiente per la qualità dei giocatori a disposizione, mentre i blucerchiati hanno licenziato in settimana Giampaolo, e si preparano all’esordio del Drago Stankovic, reduce dall’esperienza allo Stella Rossa: i genovesi stazionano all’ultimo posto in classifica, con il peggior attacco e la peggiore difesa della massima divisione italiana: numeri impietosi, chissà se l’ex numero 5 nerazzurro saprà dare una svolta alla stagione dei doriani, o se Genova si accinge a vivere la seconda retrocessione consecutiva.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Sosa, Posch, Lucumì, Cambiaso; Schouten, Dominguez; Sansone, Soriano, Vignato; Arnautovic. Allenatore: Thiago Motta.
Indisponibili: Barrow.
Squalificati: –
Diffidati: –

SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Murillo, Colley, Augello; Rincon, Villar; Gabbiadini, Sabiri, Djuricic; Caputo. Allenatore: Stankovic.
Indisponibili: De Luca, Winks.
Squalificati: –
Diffidati: –

TORINO- EMPOLI

Domenica 9 Ottobre la 9a giornata di Serie A aprirà le danze alle ore 12:30 allo stadio Olimpico grande Torino con la sfida tra il Torino di Ivan Juric e l’Empoli di mister Zanetti. Entrambe le squadre vengono da due sconfitte contro due big nella scorsa giornata. I granata arrivano da una sconfitta contro il Napoli per 3-1, mentre il club toscano da una sconfitta con brutta prestazione contro il Milan di mister Pioli. Sarà decisamente il match del riscatto, una vittoria che aiuterebbe a dimenticare la scorsa brutta prestazione per riprendere la meglio il proprio cammino in campionato. Juric potrà ricontare sulla coppia Vlasic Miranchuk alle spalle di Sanabria. l’Empoli invece dovrebbe riconfermare il giovane De Winter in difesa, in attacco ancora il tandem che non sta affatto facendo male Leammers Satriano.

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Rodriguez; Lazaro, Lukic, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Miranchuk; Sanabria.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: nessuno

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, De Winter, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Pjaca; Lammers, Satriano.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Akpa-Akpro, Grassi, Ismajli, Tonelli