Torna in campo la Serie A per la seconda giornata di campionato. Il via oggi alle 18.30 con Torino-Lazio e Udinese-Salernitana, si chiude lunedì con la Juventus di Allegri ospite della Sampdoria al Ferraris di Genova. Non sai chi schierare al Fantacalcio? Scopri le probabili formazioni!
Torino-Lazio: probabili formazioni, squalificati e indisponibili
Prima trasferta della stagione per gli uomini di Maurizio Sarri che allo stadio Olimpico Grande Torino, alle ore 18:30 affronteranno il Torino di Juric. Entrambe le squadre vengono da una vittoria con il punteggio di 2-1 e sicuramente non si risparmieranno. I biancocelesti probabilmente scenderanno in campo come nella stessa giornata con la sola differenza di Provedel al posto dell’indisponibile Maximiano che ha rimediato un rosso proprio nella gara contro il Bologna. I granata invece dovranno continuare a far fronte all’indisponibile Miranchuk e al capitano in partenza Belotti.
TORINO (3-4-2-1): V. Milinkovic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Ricci, Aina; Vlasic, Radonjic; Sanabria
Indisponibili: Miranchuk, Zima
Squalificati: nessuno.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; S. Milinkovic, Cataldi, Basic; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni
Indisponibili: nessuno.
Squalificati: Maximiano
Udinese-Salernitana: probabili formazioni, squalificati e indisponibili
Sabato alle 18:30, alla Dacia Arena, si affronteranno Udinese e Salernitana. Il campionato non è partito bene per entrambe le squadre. I friulani, infatti, hanno subito una roboante sconfitta a San Siro contro i neocampioni d’Italia, mentre i campani ne hanno subita una di misura contro la Roma. Entrambi gli schieramenti, quindi, vogliono rifarsi della sconfitta nella giornata precedente e quindi daranno il massimo per una sfida che promette emozioni.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ebosele, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Success, Deulofeu
Indisponibili: Jajalo, Buta
Squalificati: nessuno.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Gyomber, Fazio; Candreva, L. Coulibaly, Simy, Vilhena, Mazzocchi; Botheim, Bonazzoli
Indisponibili: Kastanos, Pirola, Ribery, Lovato, Bohinen
Squalificati: nessuno.
Inter-Spezia: probabili formazioni, squalificati e indisponibili
L’Inter è pronta per la prima in casa di questa Serie A. Ci sarà il tutto esaurito ad accogliere i nerazzurri che, dopo la trasferta vittoriosa a fatica contro il Lecce, hanno bisogno di conferme. Lo Spezia, dal canto suo, punta allo sgambetto ad una delle big del nostro campionato, forte anche dell’entusiasmo derivante dai 3 punti conquistati nella prima giornata contro l’Empoli. Inzaghi punterà nuovamente sulla coppia d’attacco Lautaro-Lukaku, mentre Gotti deve rinunciare a Verde per un risentimento muscolare e si affiderà al duo Nzola-Strelec.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Di Marco; Lautaro, Lukaku.
Indisponibili: Mkhitaryan
Squalificati: nessuno.
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Caldara, Kiwior, Nikolaou; Gyasi, Agudelo, Bourabia, Bastoni, Reca; Strelec, Nzola.
Indisponibili: Amian, Ferrer, Antiste, Verde
Squalificati: nessuno.
Empoli-Fiorentina: probabili formazioni, squalificati e indisponibili
La seconda giornata di campionato offre un interessantissimo derby dal sapore tutto toscano, quello tra Empoli e Fiorentina. Le due squadre arrivano all’importante match con un umore diametralmente opposto: i ragazzi di Italiano vogliono riconfermarsi dopo la rocambolesca vittoria per 3-2 all’esordio contro la Cremonese, mentre la formazione di casa è determinata a riscattare, davanti al suo pubblico, la sconfitta per 1-0 subita dallo Spezia. Tuttavia, il risultato dell’incontro è tutt’altro che scontato: le statistiche sono infatti tutte a sfavore dei Viola, che non vincono al Castellani dal 2016.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Bajrami; Destro, Lammers.
Indisponibili: Tonelli, Stubljar (da valutare), Ebuehi (da valutare)
Squalificati: nessuno.
FIORENTINA (4-3-3): Gollini;Dodo, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Duncan; Gonzalez, Jovic, Saponara.
Indispensabili: Castrovilli, Igor, Zurkowski (da valutare)
Squalificati: nessuno.
Napoli-Monza: probabili formazioni, squalificati e indisponibili
Prima trasferta di lusso per la neopromossa Monza, attesa in casa di un Napoli voglioso di confermare davanti alla sua gente la bella vittoria per 5-2 ottenuta nella prima giornata. D’altro canto, i lombardi sono alla ricerca del loro primo punto in Serie A e per conquistarlo fanno affidamento sull’ex d’eccellenza Andrea Petagna che spera di segnare il suo primo gol della stagione al Maradona.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Indisponibili: Demme, Fabian Ruiz
Squalificati: Gaetano
MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, Carlos Augusto, Pablo Marì; Birindelli, F. Ranocchia, Barberis, Valoti, D’Alessandro; Caprari, Petagna.
Indisponibili: nessuno.
Squalificati: nessuno.
Atalanta-Milan: probabili formazioni, squalificati e indisponibili
Al Gewiss Stadium, Atalanta e Milan si sfidano per i tre punti dopo un esordio positivo. Per l’Atalanta Lookman può essere la sorpresa dal primo minuto con Scalvini ancora a centrocampo. Scelte quasi obbligate per Gasperini. Demiral e Zappacosta sono tornati in gruppo, ma verranno valutati nelle ultime due sedute di allenamento. Da valutare anche Koopmeiners, che da martedì si sta allenando a parte. Davanti a Musso spazio a Toloi, Okoli e Djimsiti mentre De Roon e appunto Scalvini – in caso di Koopmeiners non dovesse farcela – andranno a centrocampo. Hateboer e Maehle si piazzeranno sulle corsie esterne con Pasalic a supporto del duo Muriel e Zapata tenendo conto della sopresa Lookman, che ‘Gasp‘ potrebbe sorprendere schierandolo dall’inizio.
Per quanto riguarda i rossoneri, Giroud recuperato ma Rebic sarà confermato, e occasione dal 1′ per Saelemaekers. Tonali torna a disposizione ed entra subito in ballottaggio. Krunic non sarà del match per uno stiramento al retto femorale, Bennacer, invece, è certo della titolarità. Sulla trequarti dovrebbe essere confermato Diaz e mentre a destra Saelemaekers potrebbe avere qualche possibilità dall’inizio al posto di Messias, Leao è intoccabile a sinistra. Confermatissima anche la linea a quattro davanti a Maignan che vedrà Calabria, Tomori, Kalulu ed Hernandez dal 1′ minuto.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Okoli, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Scalvini, Maehle; Pasalic; Zapata, Muriel
Indisponibili: Carnesecchi, Ederson, Palomino, Koopmeiners
Squalificati: nessuno.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Brahim Diaz, Leao; Rebic
Bologna-Verona: probabili formazioni, squalificati e indisponibili
Nella prima sfida casalinga della stagione, il Bologna di Sinisa Mihajlovic affronta il Verona di Gabriele Cioffi. L’ex tecnico dell’Udinese è già considerato a rischio dopo l’eliminazione in Coppa Italia e i cinque gol incassati al Bentegodi contro il Napoli alla prima giornata.
Mihajlovic non potrà contare su Adama Soumaoro, che ha subito contro la Lazio la sua terza espulsione in carriera in Serie A, tutte con la maglia del Bologna.
Cioffi spera nel recupero di Ceccherini che ha rimediato una distorsione alla caviglia. L’allenatore del Verona, chiamato a invertire la rotta rispetto alle prime uscite della stagione, ha il dubbio Barak ancora al centro di voci di mercato.
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Bonifazi, Medel, Lykogiannis; Kasius, Dominguez, Schouten, Cambiaso, Soriano; Orsolini, Arnautovic.
Indisponibili: nessuno.
Squalificati: Ferguson, Soumaro
VERONA (3-5-2): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Amione/Magnani; Faraoni, Ilic, Hongla, Tameze, Lazovic; Lasagna, Henry.
Indisponibili: Ceccherini
Squalificati: nessuno.
Roma-Cremonese: probabili formazioni, squalificati e indisponibili
La Roma al debutto casalingo, in un Olimpico “sold out”, ospita la neopromossa Cremonese. Dopo la risicata vittoria di Salerno i giallorossi devono dimostrare di poter essere una seria concorrente per lo scudetto. I lombardi dal canto loro, vogliono confermare quanto di buono mostrato nella bella, quanto sfortunata, gara con la Fiorentina. Un solo dubbio per ct Mourinho, con Matic leggermente favorito su Cristante, mentre in attacco si va verso la conferma del tridente Abraham-Dybala-Zaniolo. Grigiorossi, senza lo squalificato Escalante, ma con il rientrante Valeri, puntano sulla coppia Okereke-Dessers.
ROMA(3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Zaniolo: Abraham
Indisponibili: Darboe(5 mesi)
Squalificati: nessuno.
CREMONESE (3-4-1-2): Radu; Chiriches, Vasquez, Bianchetti; Ghiglione, Pickel, Ascacibar, Valeri; Zanimacchia; Dessers, Okereke
Indisponibili: nessuno.
Squalificati: Escalante
Sampdoria-Juventus: probabili formazioni, squalificati e indisponibili
Dopo l’Atalanta, a Marassi arriva la Juventus.I bianconeri, dopo la bella prestazione col Sassuolo sono alla ricerca di conferme , nonostante l’infermeria piena. I Blucerchiati, invece, vogliono riscattare la sconfitta della prima giornata e provare a muovere la classifica. Allegri, dopo aver perso Di Maria, deve affrontare anche la “grana Bonucci”, uscito malconcio dallo Stadium. Come sostituto favorito Gatti su Rugani, mentre in attacco avanza Cuadrado, col possibile esordio del neo-acquisto Kostic. Giampaolo si affida all’estro di Sabiri e Djuricic alle spalle di Caputo.
SAMPDORIA(4-1-4-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon; Leriz, Villar, Sabiri, Djuricic; Caputo
Indisponibili: Conti, De Luca
Squalificati: nessuno.
JUVENTUS(4-3-3); Perin; Danilo, Gatti, Bremer, Alex Sandro; Zakaria, Locatelli, McKennie; Cuadrado, Vlahovic, Kostic
Indisponibili: Di Maria, Szczęsny, Chiesa, Akè, Kaio Jorge
Squalificati: nessuno.