Finalmente una settimana ricca di calcio. Tra Serie A e Coppa Italia non c’è tempo e modo di tirare il fiato, si ricomincia subito con le cose serie: ecco le probabili formazioni della diciottesima giornata.
Napoli-Juventus: probabili formazioni, assenti e indisponibili
La giornata si apre con il piatto forte. Il Napoli per confermarsi e dimenticare ancora il passo falso di San Siro contro l’Inter, la Juve per dimostrare che anche se decimata resta un pericolo da evitare assolutamente.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti
Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Chiesa, Fagioli, Locatelli, McKennie, Kostic; Kean, Milik. All.: Massimiliano Allegri
Cremonese-Monza: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Il Monza gonfia il petto dopo l’incoraggiante ma discusso 2-2 interno contro l’Inter, la Cremonese invece deve rialzarsi dal ko del Verona. Sfida di bassa quota con l’occhio sulla classifica
Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Hendry, Lochoshvili; Sernicola, Milanese, Ascacibar, Pickel, Valeri; Dessers, Okereke. All.: Massimiliano Alvini
Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Marlon, Caldirola, Izzo; Ciurria, Rovella, Colpani, Carlos Augusto; Caprari, Pessina; Petagna. All.: Raffaele Palladino
Lecce-Milan: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Campioni in carica in trasferta a Lecce per ripartire dopo la doppia beffa, contro Roma e Torino in Coppa, ma su un campo molto difficile. Più volte la macchina di Baroni ha dato conferma della propria qualità, e sicuramente non verrà fermarsi ora.
Lecce (4-3-3): Falcone; Baschirotto, Pongracic, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Colombo, Banda. All.: Marco Baroni
Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Diaz, Leao; Giroud. All.: Stefano Pioli
Inter-Verona: probabili formazioni, assenti e indisponibili
La vittoria contro il Parma in Coppa, seppur sofferta, ha rappresentato ossigeno per l’Inter che ora deve dare il massimo al Bentegodi per tornare a Milano con dei punti (meglio se 3 ovviamente). Non sarà facile però strappare la gioia ad una squadra in piena lotta salvezza.
Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez. All. Simone Inzaghi
Verona (3-4-2-1): Montipò; Hien, Dawidowicz, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Ilic, Doig; Kallon, Lazovic; Djuric. All. Marco Zaffaroni
Sassuolo-Lazio: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Inaspettatamente una delle sfide più attese nella storia recente della Serie A. Lazio e Sassuolo, indifferentemente dal campo in cui si gioca la sfida, hanno sempre regalato grandissime emozioni ai tifosi.
SASSUOLO (4-3-3): Pegolo; Toljan, Erlic, G. Ferrari, Rogerio; Frattesi, Obiang, Traorè; Berardi, Alvarez, Laurientè. All.: Dionisi
LAZIO (4-3-3): Provedel, Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri
Torino-Spezia: probabili formazioni, assenti e indisponibili
L’impresa in 10 a San Siro contro il Milan garantisce la giusta condizione mentale per affrontare lo Spezia in un match fondamentale per la classifica, soprattutto per i bianconeri (a -6) dalla zona rossa della graduatoria.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic; Buongiorno, Schuurs, Rodriguez; Singo, Ricci, Lukic, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Sanabria.
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Ampadu, Kiwior, Nikolaou; Holm, Agudelo, Bourabia, Bastoni, Reca; Gyasi, Nzola.
Udinese-Bologna: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Scontro da metà classifica, con poche previsioni possibili o obiettivi (in un senso o nell’altro). Due formazioni che hanno sempre detto la loro, soprattutto quella di Sottil che ha bisogno di trovare ancora più conferme nei risultati.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Lovric, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Success.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Lykogiannis; Schouten, Moro; Orsolini, Ferguson, Aebischer; Sansone.
Atalanta-Salernitana: probabili formazioni, assenti e indisponibili
L’Atalanta di Gasperini deve assolutamente tornare a vincere per illudere Roma e Udinese di essere scesa definitivamente dal carro che porta dritti in Europa. Dovrà riuscirci comunque contro una Salernitana guardinga, che non rende mai vita facile agli avversari.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Scalvini; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Pasalic; Lookman, Højlund.
SALERNITANA (3-5-2): Ochoa; Bronn, Radovanovic, Fazio; Candreva, Coulibaly, Bohinen, Vilhena, Bradaric; Dia, Piatek.
Roma-Fiorentina: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Insieme a Napoli-Juventus è uno dei match più appetibili del menù di giornata. Due squadre che hanno mostrato i lati deboli in tempi diversi ma che ora sembrano aver finalmente trovato la quadra. Obiettivo condiviso? L’Europa!
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Kumbulla; Celik, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Dybala, Zaniolo; Abraham.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Amrabat; Ikoné, Bonaventura, Kouamé; Cabral.
Empoli-Sampdoria: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Chiudono il match due squadre che a loro modo hanno leggermente deluso le aspettative. La Sampdoria lotta per distogliere l’attenzione soprattutto dalle questioni extra-campo, mentre l’Empoli paga ancora le conseguenze di una falsa partenza.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Marin, Grassi, Fazzini; Baldanzi; Caputo, Satriano.
SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Murillo, Nuytinck, Amione; Leris, Yepes, Vieira, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Lammers.