La Lazio di mister Sarri, dopo aver raggiunto la qualificazione in Europa League nella scorsa stagione, ha tutte le carte in regola per tentare di raggiungere la Champions League. In una finestra di calciomercato iniziata con le partenze, entrambe a parametro zero, di Luiz Felipe e Strakosha, il direttore sportivo Igli Tare si è subito assicurato dei rimpiazzi di classe.
Acquisti
Novità tra i pali con Maximiano, classe ’99 futuro prospetto della nazionale portoghese. Poi a centrocampo un colpo di livello: benvenuto Marcos Antonio. Ex Shakhtar, classe 2000, con già tante presenze nelle massime competizione europee che possono garantire alla Lazio quello che le manca.
La difesa è stato il centro di questo mercato, infatti oltre l’arrivo di Romagnoli ci sono stati altri acquisti, quello di Gila dal Real Castiglia e quello di Casale dal Verona: due difensori giovani, uno già visto in serie A e protagonista di una buona stagione, l’altro ancora da scoprire. Come se non bastasse, già firmato il triennale con l’ex Inter Vecino mentre si limano i dettagli nelle trattative con Emerson Palmieri e il portiere Provedel: entrambe piste molto difficili da percorrere.
Cessioni
Il calciomercato della Lazio però non finisce qui, ci sono ancora tanti movimenti soprattutto in uscita.
I biancocelesti si sono infatti detti soddisfatti di essere riusciti a piazzare quasi tutti gli esuberi: da Muriqi al Mallorca a Luiz felipe passando per Strakosha e Denis Vavro. Situazione che tiene impegnati i biancocelesti anche nello spinoso caso di Luis Alberto: top della rosa di Sarri con il forte desiderio di tornare a giocare in Spagna, magari al Siviglia, che dopo le cessioni di Kounde e Diego Carlos non avrebbe problemi ad affondare il colpo. Nel frattempo la Lazio si è preparata all’addio individuando in Ilic del Verona il sostituto per eccellenza.
Probabile formazione
Lazio (4-3-3): Maximiano, Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic, Milinkovic-Savic, Antonio, Luis Alberto, Felipe A. – Immobile, Pedro
Fantacalcio
- Ciro Immobile: 3 volte capocannoniere in Serie A, da anni supera i 20 gol in campionato. Primo slot assoluto.
- Milinkovic-Savic: l’anno scorso il serbo ha raggiunto la doppia cifra di gol e assist per l’ennesima volta, quest’anno è ancora al centro del progetto di Sarri e potrebbe ripetersi. Primo slot anche per lui
- Marcos Antonio: centrocampista brasiliano con il vizio dei gol e degli assist che raramente scende sotto il 6 di valutazione. Secondo/terzo slot.