Sono sempre più intense le voci che parlano di un ritorno di Franck Kessié a Milano, sponda nerazzurra. Lo stesso Hakan Calhanoglu ha pensato bene di infiammare i tifosi interisti, e non solo, rilasciando alcune dichiarazioni in merito: “Lui sa di giocare per una grande squadra (Barcellona n.d.r.), ma sa anche che l’Inter non sarebbe meno“. Un invito, quello dell’attuale numero 20 di Inzaghi, che sembra aver scaldato l’asse Inter-Barcellona, con Beppe Marotta che sta prendendo in seria considerazione la possibilità di un colpo a effetto in vista della prossima stagione.
Da capire la fattibilità dell’operazione. L’Inter infatti non vanterebbe in questo caso del Decreto Crescita, motivo per cui l’ingaggio, attualmente di 6.5 milioni di euro netti, presenterebbe il reale ostacolo della trattativa. Una dinamica che starebbe portando la dirigenza nerazzurra a proporre un prestito con diritto di riscatto fissato a 30 milioni.
Kessié, l’amore per Milano e l’amicizia con Calhanoglu
D’altro canto lo stesso Ivoriano, stando alle ultime indiscrezioni, gradirebbe un ritorno in Italia. L’amore per Milano e l’amicizia con Hakan possono giocare un ruolo importante nella trattativa. I due ex compagni di squadra, infatti, sono approdati in casa Milan nella stessa sessione di mercato. Un rapporto calcistico che è durato fino al 2021, anno in cui il turco decise di trasferirsi a parametro zero, stessa modalità con cui anche Franck lasciò i rossoneri. Nonostante le strade si siano divise, i due sembrerebbero essere rimasti in buoni rapporti con Çalhanoğlu che in più occasioni avrebbe raccontato come lo spogliatoio nerazzurro sia compatto e sereno, nonostante lo Scudetto perso all’ultima giornata di campionato.
È ancora prematuro parlare con certezza, ma nonostante le ripetute smentite dell’agente, l’Ivoriano è deluso dallo scarso impego in questa stagione. Sarà forse il destino a voler riunire i due amici ex Milan, o una semplice illusione?
Per rimanere sempre aggiornato seguici su Twitter ed entra nel canale Telegram dedicato