Nell’estate 2018 un ragazzino della primavera Inter si trasferisce a Trigoria durante l’operazione Nainggolan-Inter.
Zaniolo si mette presto in mostra facendo pentire i dirigenti del club nerazzurro in quanto Nainggolan non stava rendendo quanto avrebbe dovuto. Alla Roma incontra Eusebio Di Francesco che punta molto su di lui, tanto da farlo esordire in Champions League contro il Real Madrid.
Passano pochi giorni e, il 26 settembre del 2018, Zaniolo debutta in Serie A. Il primo goal in campionato arriva a dicembre, contro il Sassuolo; solo un mese dopo, purtroppo, all’Olimpico subisce un infortunio, rompendosi il crociato, durante una partita in casa contro la Juventus.
Torna in campo in estate, ma per lui iniziano due anni da incubo, dato che a settembre si rompe anche l’altro crociato.


Dopo 311 giorni, Nicolò scende nuovamente in campo per un’amichevole di precampionato: nota assolutamente positiva perché Mou punta molto su di lui. Nell’ultima stagione, infatti, con il portoghese in panchina, gioca 40 partite tra campionato, coppa e Conference League. Il suo momento più alto alla Roma è stato proprio nella finale di Conference League dove segna il gol della vittoria, diventando l’uomo copertina.
Zaniolo, però, oltre ad essere l’uomo copertina per il calcio italiano, è spesso il protagonista di notizie di gossip, come, ad esempio, i fatti inerenti i festeggiamenti per il risultato della Conference. La Roma lo ha sempre difeso, come la Lupa fece con Romolo e Remo: accudito da ragazzino, coccolato dopo gli infortuni e osannato dopo le vittorie. Ricordano da Trigoria, infatti, come la squadra e tutto il club gli sia stato sempre vicino durante il recupero dai due infortuni e non solo.


Insomma, che nella dirigenza si respiri un clima di insoddisfazione appare evidente: nell’ultime ore, viste anche le dichiarazioni e i rumors di mercato, il club sembra essere stanco e avvisa Zaniolo: troppe parole e poca gratitudine.


La società ritiene che l’entourage di Nicolò eserciti troppa pressione. Per la Roma il contratto scade nel 2024 e il rinnovo si farà più avanti; saranno i giallorossi a decidere quando trattare. Per ora si pensa al mercato estivo e a regalare qualche colpo di mercato allo special one.
Nonostante ciò, per Zaniolo, ci sono richieste da parte di Milan e Juventus. I giallorossi hanno fissato il prezzo: 60 milioni. I Bianconeri, molto forti sul giocatore, lavorano sulla base di un prestito oneroso con obbligo di riscatto, oppure, un’offerta cash più una contropartita che potrebbe portare il nome di Arthur.
Anche l’Inter è alla finestra e aspetta notizie, perché se Zaniolo parte, il 15% va nelle casse dell’Inter, dato che l’operazione che lo portò alla Roma includeva una clausola sulla futura rivendita del giovane primavera pari proprio al 15%.


Le trattative sono in corso, toccherà a Zaniolo decidere se aspettare la Lupa e rinnovare o andare altrove.